La moto e la tecnica > Tuning

POSIZIONE GUIDA

<< < (2/3) > >>

Ricky:

--- Citazione da: PaP FJR - 05/10/2017, 18:12:18 ---Anche io ho problemi di postura nel guidare la mia FJR.
Ho anche montato dei riser da 2 cm ma la posizione di guida risulta sempre essere troppo avanzata, con conseguenti problemi alla schiena ed ai polsi.
Se non riesco a risolvere il problema, credo che sarò costretto a venderla davvero a malincuore.
Se qualcuno riesce a darmi delle dritte, gliene sarei veramente grato.
Grazie, Paolo

--- Termina citazione ---

Io problemi di schiena ne ho da vendere, a parte le battute, ho trovato delle migliorie a posizionare i manubri nella posizione più bassa e con il fondo schiena in fondo alla sella e a sostenermi sulle gambe, perdi molto nella guida sportiva ma la tua schiena ti ringrazia.

me ndo:

--- Citazione da: PaP FJR - 05/10/2017, 18:12:18 ---Anche io ho problemi di postura nel guidare la mia FJR.
Ho anche montato dei riser da 2 cm ma la posizione di guida risulta sempre essere troppo avanzata, con conseguenti problemi alla schiena ed ai polsi.
Se non riesco a risolvere il problema, credo che sarò costretto a venderla davvero a malincuore.
Se qualcuno riesce a darmi delle dritte, gliene sarei veramente grato.
Grazie, Paolo

--- Termina citazione ---

Quanto sei alto ? Io 1,83, sella alta e manubrio nella posizione più vicina al pilota, ho inspessito le manopole con le guaine per manubri bici e racchette da tennis trovando un miglioramento (anche nel filtrare vibrazioni) ma ritengo che il manubrio dovrebbe essere leggermente più aperto così da poter appoggiare le mani più naturalmente. Alzandolo si raddrizza leggermente la schiena, ma non credo sia risolutivo. Hai provato a posizionare la sella "bassa" ? Credo che, a parte il minore angolo alle ginocchia, realizzi la stessa inclinazione di schiena. Che bello se fosse previsto dalla casa poter modificare questi parametri, sulle auto si registrano sedili, volante, altezze inclinazioni ... d'altro canto non siamo tutti uguali ...

PaP FJR:
Ciao, grazie per aver risposto e fornito informazioni.
Anch'io sono alto 1.83. Proverò a realizzare i tuoi consigli!

Mapo:

--- Citazione da: PaP FJR - 05/10/2017, 18:12:18 ---Anche io ho problemi di postura nel guidare la mia FJR.
Ho anche montato dei riser da 2 cm ma la posizione di guida risulta sempre essere troppo avanzata, con conseguenti problemi alla schiena ed ai polsi.
Se non riesco a risolvere il problema, credo che sarò costretto a venderla davvero a malincuore.
Se qualcuno riesce a darmi delle dritte, gliene sarei veramente grato.
Grazie, Paolo

--- Termina citazione ---


Ciao , io uso questa da 7 anni, oltre a rialzare permette anche di arretrare i due semi manubri

http://www.mv-motorrad.de/en/Yamaha+FJR+1300+2006+up+to+2015+MV+Handlebar+Adapter+Plate.htm

me ndo:
Ciao , io uso questa da 7 anni, oltre a rialzare permette anche di arretrare i due semi manubri

http://www.mv-motorrad.de/en/Yamaha+FJR+1300+2006+up+to+2015+MV+Handlebar+Adapter+Plate.htm
[/quote]

Mapo forse avevi già pubblicato questa foto, interessante soluzione. Nel mod 2016 dai semi manubri escono due piccoli perni che combaciano con coppie di fori nella piastra originale fissando le 3 posizioni di spostamento avanti o indietro, nella piastra illustrata non vedo dove potrebbero alloggiarsi. Ho provato a toglierli ma sono forzati nella base del semimanubrio e per paura di far danni ho desistito. Nel sito non accennano al mod 2016 ... che tu sappia ci sono differenze circa il fissaggio dei semi manubri?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa