Area Libera > Al bar in allegria

Nuovo acquisto FJR AE...

<< < (4/12) > >>

Fox:
Ho messo l'annuncio di vendita nella vetrina usato a un buon prezzo (almeno credo): http://www.fjr1300.it/community/index.php/topic,12403.0.html  (^)

DISOSSATO:
Daje vecchia volpe caccia li sordi e accattati questa Regina (§) (§)

Fox:
Ho consultato vari concessionari che hanno un usato da permutare, ma tutti mi fanno una valutazione molto bassa della mia, tra i 4500 e i 7500 massimo.
Come già detto prima, il mio conce Yamaha di Cassino mi ha fatto un preventivo e dovrei rifargli per la nuova (da ordinare perché non l'ha) FJR AE 11 mila euro + la mia FJR. Ieri gli ho chiesto se dando invece in permuta la R1200 RS, quanto gli dovrei rifare e sto in attesa...
Nel frattempo ho contattato un conce BMW (lo stesso dove presi un anno e mezzo fa la mia FJR) per una K1600 GTL Executive del 2016 (a 19450 euro con 18600 km, completamente accessoriata tranne la retromarcia).
Eccola: https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gtl/k-1600-gtl-executive-2014-16/7341298
Gli ho proposto la RS o la FJR in permuta.  (^)
Prenderebbe l'FJR, in quanto mi ha detto che ha già 2 RS dentro, e dovrei rifargli 10950 euro...
In pratica con la stessa differenza potrei farmi un'FJR AE nuova o una K1600 GTL, che certamente tra tre-quattro anni si sarà deprezzata meno della nostra FJR...
Che fare?  ???
Consigliatemi!

Lupin72:
Io ho avuto modo di guidare una K1600, ma in versione GT, che (tra le 2) è quella che mi piace di più... Comfort straordinario e motore eccellente: già provenendo dalla FJR siamo abituati piuttosto bene, ma la K1600 è davvero al top, secondo me. Questa GTL è ancora più mastodontica, ma senz'altro è comodissima, anche e soprattutto per il passeggero... Che dire? Se non ti spaventa il peso, prendila: con tutto il rispetto per la FJR, che a mio avviso è sempre molto bella e più gestibile (nonostante i suoi quasi 300 kg.) della BMW, la K1600 è una moto veramente eccellente, sia come comfort che come motore. Parere personale. Buona scelta.

me ndo:
@ Fox hai gli stessi dubbi che avevo io. Ovviamente avendo preso FJR sono un pò di parte ma :

K6 sicuramente più sfizioso e raffinato, forse anche modaiolo, motore sublime, 6 cilindri in linea sono irraggiungibili; per le prestazioni, sensazioni personali a parte, sono equivalenti, un pò di coppia e qualche cv in più per k6 ma frenati dai kg (se riesci a provarla trova una pesa sul tuo tragitto e metticela sopra, scoprirai quanti sono veramente) inoltre l'Euro4 ha spento un pò il motore. Ciclistica ottima, felice connubio col motore, unica pecca la movimentazione a bassissima velocità e da fermo richiede attenzione non perdona la minima distrazione, paramotore indispensabile meglio anche paraborse. Consumi equivalenti forse il k6 consumina un pò di più se ci tiri dentro. Protezione aerodinamica simile ma sul k molti hanno sostituito il parabrezza che non si adatta a tutte le altezze (tassativa prova) mani scoperte; passeggero dipende da quanto è alto, se più di 1,70 sente turbolenze fastidiose con il vetro originale.
Su strada è molto più facile di quanto possa apparire, sicuramente è appagante, più dell'FJR che mantiene un tratto più utilitaristico, meno ingombrante, più amichevole.
Capacità di carico simile, le borse sulla BMW sembrano grandi ma il volume interno non è molto di più però montate portano l'ingombro al metro di larghezza! E' più larga della GW mod vecchio.

L'aspetto economico è seppur significativo marginale, è sicuramente più costosa dell'FJR, oltre all'acquisto nella manutenzione ordinaria ma soprattutto se capita qualche sf**a e nell'accessorista.

Affidabilità ... ho seguito il forum FJR e BMW per vari anni nell'incertezza di cosa prendere e seppur con le debite tare (nei forum chi è contento tace) non c'è paragone nel volume di guasti o anche solo fastidi patiti tra le due utenze, anche questo mi ha fatto scegliere FJR, la moto la uso tutti gg, in ferie viaggiamo soli, DEVE andare sempre, pioggia o sole che sia, senza generare patema alcuno.

Fatte queste considerazioni ti consiglierei di cercare un K6 nuovo, disponibile, eventualmente targandolo fine anno se il venditore ti concede qualche vantaggio e scoprirai che a quasi 20k quel 2016 (che ha ormai quasi 3 anni ed è euro 3) non è un grande affare.

Ultima nota tieni conto che BMW aggiorna in continuazione i mezzi anche senza variare il modello, i K6 son prodotti a stock (questo crea qualche problema di fermo mezzo per i ricambi più sostanziosi), quindi verifica che il "pronta consegna" non sia una giacenza verificando col telaio la produzione. Se recupero il link che avevo accantonato durante le mie ricerche te lo giro.

Le scimmie sono dei brutti animali, perfidi e insistenti; non sono ancora sicuro di aver fatto bene a fare una scelta forse più razionale quando è toccato a me, ma a 63 anni maneggiandola da fermo ho deciso che era troppa e scendevo da 26 anni di Paneuropean non dal vespino.


Però altri nel Forum hanno fatto questo passo, ti sapranno sicuramente illustrare pro e contro.

Dimenticavo, la versione 6 marce dell'FJR ha fatto un passo avanti notevole rispetto alla serie precedente, chi le ha avute entrambe potrà meglio confermare, e pure sulla svalutazione non sarei cosi sicuro, FJR non è facilissima, ma un k6 non è una motoretta facile alla portata di tanti ... e l'hai detto pure tu con lo stesso prezzo prendi un nuovo.

scusa la spataffia

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa