Area Libera > Al bar in allegria
Ma l'era della nostra moto è finita ?
perry:
allora io ho cambiato diverse moto non va tralasciata l'enorme differenza nella facilità di guida di queste enduro rispetto alle gt c'è un abisso di peso e di intuitività di guida e vedo molti tribulare parecchio a far curve con le gt ,penso che scoprirebbero un mondo nuovo come piacere di guida perché tutto viene più facile in una moto ciclisticamente docile.io dopo due adv sono tornato al k ma non escludo a priori in futuro di riprenderlo alla fine dipende sempre il tipo di utilizzoche se ne vuole fare
bassini:
E già, alla fine aspettiamo il 2020.
Mapo:
Non è finita per chi le usa per ciò per cui sono state pensate , i lunghi viaggi con il massimo della protezione che una moto può offrire, chi ne ha potuto apprezzare queste caratteristiche difficilmente ci rinuncia e di conseguenza accetta i limiti che in altre situazioni peso e mole possono comportare; le grosse enduro sono certamente più cercate da tutti e più “spettacolari” ma in certe situazioni meno confortevoli, di questo ne ho letto spesso su forum del marchio tedesco dove molti enduristi quando hanno provato le gt non sono più tornati indietro. Che il 4 cilindri sia superato a mio parere è assurdo, sarebbe bello vedere Yamaha creare un progetto completamente nuovo, con le tecnologie attuali l’ingombro del motore diminuirebbe e si potrebbe avere un baricentro più basso e un peso più contenuto, non esagerando con la potenza a favore della coppia una godibilita’ che ai bicilindrici è sconosciuta, peccato, il fatto di essere l’unica alternativa attuale a Bmw a quanto pare non è sufficiente... :(
bassini:
Si vero, chi le usa per quello che sono ( le GT ), ne permette la sopravvivenza. E' un poco il succo di tutto il nostro Topic. Come appunto ho scritto, sta a noi continuare a far vivere il mito GT.
Non ho dubbi neppure a credere a quello che scrive Perry, però mi rimane sempre un però.
Insomma il bello dei nostri tempi è la possibilità di poter scegliere, almeno fino a quando lo possiamo fare, nel senso fino a che le case motociclistiche mantengono le GT nel loro catalogo.
Certo, lo sviluppare un modello è sicuramente segno di interesse e stimolo per chi deve scegliere ; in difetto avrai solo scelte obbligate.
Attualmente sono rimaste solo BMW serie K e FJR...La Kawa ha abbandonato, ed è a mio avviso un vero peccato, in quanto la trovavao una bella moto, con un bel motore. Ergo, avanti per ore con la nostra amata FJR.
Mi sarebbe piaciuto leggere pareri da parte di qualche direttivo della Yamaha ufficiale, nel senso leggere motivazioni pro o contro, tanto per dare del sale all' argomento.
luca6686:
Ciao a tutti, sicuramente l'impegno per guidare delle GT è ben diverso da quello necessario per altre moto, per quanto riguarda il futuro della FJR bisogna capire se ci sarà un adattamento all'euro 5 o meno, altrimenti le gt saranno sempre più verso la goldwing a parer mio, si vocifera infatti del passaggio a stessa cubatura anche per il K.
Non ci resta che aspettare l'eicma e capire le proposte delle varie case per il 2020 e per le normative E5
Grazie
Ciao
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa