Area Libera > Al bar in allegria

Ma l'era della nostra moto è finita ?

<< < (7/8) > >>

Ricky:
Ciao ragazzi, questi sono i numeri delle vendite in Francia sulla prima colonna e in Italia sulla seconda colonna, una differenza quasi da non credere hai nostri occhi...


LinoR1:
Veramente pazzesco, comunque è tutto il segmento che non tira in Italia, ho parlato da poco con un concessionario BMW moto e anche lui lamentava le scarse vendite di R1250RT e K1600.......

TBone:
In Italia, dalla tabella, praticamente tutte le moto hanno vendita inferiore. La differenza di vendita della FJR comunque è abissale. Non so, ci saranno anche meno motociclisti. Di certo, da noi, il genere non tira. Si vendono dei gran scooter. E anche la vendita dei 125 tra i giovani credo sia calata parecchio. Da noi nessuno chiede più il motorino ai genitori. Un tempo anche la patente dell'auto la prendevano quasi tutti appena compiuta l'età idonea. Adesso i diciottenni, sempre dalle mie parti, aspettano di finire le superiori ma vanno anche oltre.

Inviato da Valentino

antonio62fjr:
i francesi sono meno modaioli di noi italiani, in fatto di moto. Nei miei viaggi in Francia ho incontrato tante moto stradali (rispetto alle maxienduro) e anche molte moto datate, che qui da noi non si vedono più da anni... ;)
C'è anche da dire che oggi le endurone sono (quasi) sempre più improntate verso l'asfalto piuttosto che alle strade sterrate o alle mulattiere, visti anche dimensioni e pesi...e, comunque, con le endurone (al di là del gusto estetico e delle mode) si riesce a fare tutto ciò che si potrebbe fare con le gran turismo, con l'aggiunta di apparire più alla moda rispetto ad una GT! ;D

antonio62fjr:
E non credo che sia un problema di prezzo, oggi una maxienduro con gli stessi accessori della FJR costa ben di più, soprattutto se parliamo di BMW o KTM ;) Eppure girando per strada vedi solo GS... ;D
Personalmente, quando dovrò/vorrò cambiare la mia FJR sarò in difficoltà...alternative alla nostra moto non ne vedo, il K1600 (che peraltro mi piace molto) ha dimensioni, pesi e costi ancora più elevati, la RT non mi convince per il motore bicilindrico che non ho mai avuto. Comunque non vorrei rinunciare alla comodità e versatilità della FJR, così come alla sua capacità di essere caricata di bagagli per farci viaggi più o meno lunghi, quindi la possibilità di dover virare verso le maxienduro sarebbe una delle uniche soluzioni logiche... ;D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa