Area Libera > Al bar in allegria
Ma l'era della nostra moto è finita ?
Snaporaz basic:
@mapo è evidente che le mie sono solo supposizioni, non ho la sfera di cristallo e neppure i dati di vendita mondiale della FJR . Guardo l'andamento del mercato e le proposte che negli ultimi anni si sono succedute e balza all'occhio la scomparsa , o la mancata proposta ,di " pachidermi " a quattro cilindri e la comparsa , viceversa , di quelli a due . Che , beninteso , reputo anche loro a fine "corsa" . Ma magari mi sbaglio , e le case continueranno ad assecondare il delirio degli acquirenti di SUV a due e quattro ruote ed il loro desiderio di apparire e fra un lustro o un decennio sarà considerato normale cavalcare un 1500/1800 cc .Ma tra invecchiamento dei bikers e i costi sempre più onerosi , ritengo più probabile un downgrade . Ora sono costretti dall'euro5 a dare una risposta in tal senso , vedremo se continueranno a considerare prestigioso e remunerativo tenere in vita l'fjr . Personalmente non ho preclusioni in tal senso ,mia prima moto fu un XJ600 del '84 , e ho seguito l'evoluzione da xj a fj a fjr . Il CTX1300 lo provai e non lo trovai per nulla malvagio nella mia breve prova . Non andò in porto perché non potevano ritirarmi un XSR700 e così optai per l'fjr . Nessun problema a girare con quasi 85cv per me , ma evidentemente per molti era un forte limite . Non conoscendo nessun possessore della sport touring Yamaha uno dei motivi fu l'averla osservata all'opera con la polizia slovena nelle mie frequenti gite oltreconfine . Vedremo cosa opteranno in futuro . A Pordenone i vigili girano con la Tracer .
gbpiero67:
Il passaggio reale al euro5 sui motocicli non e nel 2020 ma realmente nel gennaio 2021
La normativa prevede che le case possano immatricolare per tutto il 2020 mezzi euro4
Sotto una parte la normativa della tempistica entrata in vigore da articolo di 2 ruote
In fondo al topic il link articolo completo
Da 2 ruote
Parallelamente all’introduzione dell’Euro5, le Case potranno ancora immatricolare veicoli Euro4 fino al 31 dicembre 2020. Dal 1 gennaio 2021 sarà quindi vietato immatricolare i vecchi Euro4, a meno che non ci sia una deroga per i “fine serie”. Ciascuno Stato membro dell’Ue ha la facoltà di concederla per un quantitativo limitato di veicoli, ancora non definito. Ricordiamo che nel passaggio da Euro3 a Euro4 i costruttori potevano immatricolare le proprie giacenze di magazzino nella misura massima del 10% di quanto ciascun modello in giacenza aveva venduto nei due anni precedenti. Quindi, se un modello ha venduto 100 esemplari, il costruttore può immatricolarne e venderne al massimo 10, dichiarando i numeri di telaio dello stock di mezzi in questione.
https://www.dueruote.it/guide/burocrazia/2019/08/07/euro5-tutte-le-novita-in-arrivo-per-moto-e-scooter.html
Mapo:
@snaporaz: è altrettanto evidente che questo è un forum e si sta conversando nel reciproco rispetto delle altrui opinioni, tutto qua! ;) :)
Snaporaz basic:
@mapo , ne convengo assolutamente , si " cazzeggia " su una proposta di argomento ed ognuno è libero di esprimere un pensiero sul tema immagino , senza la pretesa di prendersi o prendere troppo sul serio quello altrui . Personalmente in tasca non mi viene nulla dal difendere o attaccare questo o altri modelli , gusti e preferenze di chi ha la mia stessa passione per le due ruote . Ciao e buoni giri . 8) (^)
bassini:
Buongiorno a tutti e scusatemi se risposndo solo ora, ma ho avuto impegni lavorativi e di conseguenza meno tempo per seguire il Forum.
Risposta a Gino : come già ribadito dal socio nel suo intervento, intendevo un intervento da parte di qualche persona della Yamaha. Ma già tu Gino hai specificato in modo completo il tutto.
Giusta l'osservazione del socio riguardo al nome del Topic!!! Hai ragione, non è proprio una conversazione " allegra ", ma resta a mio avviso stimolante.
Leggendo tutti i vostri interessanti interventi e aggiungo, completi, mi sembra di capire che il mercato Italiano gioca un ruolo importante e di rilievo ( ma questo è risaputo ), visto che orienta non poco alcune scelte delle case motocilidtiche.
Mi trovo completamente allineato con GPPiero67, sulla eventuale scelta della probabile moto turistica basata sulla MT-01; è come la Kawasaki H2 da " turismo "!, una scelta alquanto discutibile ( a mio avviso ). Ergo, meglio la ns FJR, se proprio devo fare il turista.
Sostituire la nostra FJR con un' altra GT è a mio avviso, questione di scelte personali, dettate dal gusto estetico e dal voler provare un qualche cosa di nuovo, pur rimanenedo nelle GT.
Personalmente faccio fatica a trovare una moto che potrebbe sostituire la nostra FJR, pur riconoscendo pregi delle altre GT e oserei dire, anche delle Endurone.
Ho letto di recente la prova della nuova Honda 1199 Africa Twin; sarei falso se scrivessi peste e corna ( anche perchè neppure ho avuto la fortuna di provarla ) sulla moto, e riconosco che trattasi di una bella moto, con ottime soluzioni e parecchia elettronica.
Ecco, qua mi sento di affermare la mia personale paura nei confronti di tutta questa bella ed affascinante elettronica ( il radar sulla KTM!!!).
Ma le moto con questa elettronica, hanno la durata delle nostre " vecchiette" ?
Va be, altro dilemma!!!
Resta anche il fatto, come ribadito da Snaporaz, del prezzo delle ultime bellissime moto che, nel mio caso sono assai e difficilmente irragiungibili, se non d'occasione.
Bene, aspettiamo tutti con ansia le novità, per poi riaprire le danze!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa