La moto e la tecnica > Varie
Cosa dopo la FJR 1300 "Final Edition"?
antonio62fjr:
considerato tutto quello che ci siamo detti, secondo voi ha senso, oggi, prendere una FJR nuova, o converrebbe aspettare per vedere cosa propone il mercato nel futuro (anche da parte di Yamaha)? ;)
nikon:
2020 è l ultimo anno delle moto euro 4 ,yamaha si è inventata questo modello per finire le scorte,dato che nel 2021 le moto nuove devono essere euro 5
forse costa troppo x adeguarla alla nuova normativa e yamaha prende altre strade
ormai il mercato moto va' da tempo verso le enduro stradali e non.le sport Touring vendono pochissimo
come per le auto anni fa erano di moda le station e le monovolume ora tutti voglio i SUV piuccoli o grandi...
antonio62fjr:
credo che la Euro5 sarà un bel problema da risolvere, per tutte le case motociclistiche... ;)
del resto, la nuova Kawasaki Ninja 1000sx presentata ad Eicma con numerose migliorie, è ancora omologata euro4, stando a quello che ho letto... ;)
a parte che, per una moto, la classe di inquinamento è meno importante rispetto ad una automobile, ad oggi la mia FJR 2013 che è omologata Euro3 può circolare tranquillamente nei centri storici, prima che le amministrazioni comunali arrivino a bloccare la circolazione dei motocicli Euro3 avrò fatto in tempo a rottamarla! :D Quindi, in linea teorica, comprare oggi una moto Euro4 non credo possa costituire fonte di problemi futuri, almeno da questo punto di vista... ;)
Mapo:
È probabile che l’anno prossimo la convenienza per l’acquisto di una fjr aumenti con l’avvicinarsi della scadenza per l’immatricolazione delle euro 4 , anche nel 2015 senza troppo clamore Yamaha fece una campagna sul ritiro dell’usato per smaltire lo stock del precedente modello, se invece decideranno di importarne meno in Italia, facilmente la moto scomparirà anzitempo dalle concessionarie, volendo comprarla bisognerà seguire con attenzione gli eventi... ;) :)
Fox:
--- Citazione da: antonio62fjr - 12/11/2019, 13:56:09 ---credo che la Euro5 sarà un bel problema da risolvere, per tutte le case motociclistiche... ;)
del resto, la nuova Kawasaki Ninja 1000sx presentata ad Eicma con numerose migliorie, è ancora omologata euro4, stando a quello che ho letto... ;)
a parte che, per una moto, la classe di inquinamento è meno importante rispetto ad una automobile, ad oggi la mia FJR 2013 che è omologata Euro3 può circolare tranquillamente nei centri storici, prima che le amministrazioni comunali arrivino a bloccare la circolazione dei motocicli Euro3 avrò fatto in tempo a rottamarla! :D Quindi, in linea teorica, comprare oggi una moto Euro4 non credo possa costituire fonte di problemi futuri, almeno da questo punto di vista... ;)
--- Termina citazione ---
L'ho letto anch'io solo su una rivista on line, non sulle altre... Si tratta penso di un errore di stampa, ma deve essere euro 5 (altrimenti che senso aveva fare tante moditiche, anche il nome?).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa