Area Libera > Off Topic - OT

Firmate firmate firmate

<< < (5/8) > >>

Snaporaz basic:
...mah, certi provvedimenti includevano anche il fatto di  sollevare i nosocomi dal dover intervenire su problematiche da incidenti mentre erano oberati coi pazienti da Covid-19 . Ad esempio ad un conoscente dei vigili avevano ammonito l'uso della falciatrice in giardino adducendo tale motivazione ... Ora resterebbe , mi pare ,solo il problema del contagio , ma siamo lontani  dal ritorno alla "normalità" : la Sardegna oggi richiedeva per i futuri turisti il passaporto sanitario con tampone non più vecchio di una settimana... mah ...

AlexMajor:
Anche se sono un motociclista, io sono contrario.

Perchè? Perchè sono anche un soccorritore 118 volontario. Ho fatto 118 su Milano e su Bergamo. In se stessa l'attività del motociclita NON porta rischi per il covid.
Il problema è che , come sapete tutti, l'attività del motociclista è una attività che comporta un rischio di circolazione. Rischio che è dato soprattutto dagli altri piuttosto che da noi stessi.

In questa fase due , non si sa ancora se la situazione si mantenga stabile, e pertanto non si riesce a prevedere se l'attività di Emergenza ed Urgenza possa essere sovraccarica o meno.

E' una attività bella, ma ludica e tutto sommato evitabile (anche se fa soffrire).

E' in pratica la stessa motivazione che è stata data ai ciclisti da parte dell'associzione coni : non si ha garanzia che l'ambulanza arrivi in tempo o ci sia.

Questo è quello che penso.
Alexmajor

Giuliano53:

--- Citazione da: AlexMajor - 29/04/2020, 19:54:15 ---Anche se sono un motociclista, io sono contrario.

Perchè? Perchè sono anche un soccorritore 118 volontario. Ho fatto 118 su Milano e su Bergamo. In se stessa l'attività del motociclita NON porta rischi per il covid.
Il problema è che , come sapete tutti, l'attività del motociclista è una attività che comporta un rischio di circolazione. Rischio che è dato soprattutto dagli altri piuttosto che da noi stessi.

In questa fase due , non si sa ancora se la situazione si mantenga stabile, e pertanto non si riesce a prevedere se l'attività di Emergenza ed Urgenza possa essere sovraccarica o meno.

E' una attività bella, ma ludica e tutto sommato evitabile (anche se fa soffrire).

E' in pratica la stessa motivazione che è stata data ai ciclisti da parte dell'associzione coni : non si ha garanzia che l'ambulanza arrivi in tempo o ci sia.

Questo è quello che penso.
Alexmajor

--- Termina citazione ---
Ciao Alex, come prima cosa grazie per la tua attività di volontariato al 118, ancora di più per le zone molto critiche di Milano e Bergamo dove hai operato.
Grazie per il contributo; non avevo pensato a questa motivazione

isi67:
Alex condivido pienamente, rispetto l'opinione di tutti  ma sono giunto a questa conclusione : se per qualsiasi motivo dovessi spianare in terra con la moto forse in questo momento un'ambulanza è più utile per qualcun altro. Forse nella valutazione personale molto incide anche dalla zona dove abiti, e visto che la mia provincia ancora oggi è quella con il più alto numero di nuovi contagiati dopo quella di Milano, sono contrario alla firma. Speriamo in momenti migliori il prima possibile.
--- Citazione da: AlexMajor - 29/04/2020, 19:54:15 ---Anche se sono un motociclista, io sono contrario.

Perchè? Perchè sono anche un soccorritore 118 volontario. Ho fatto 118 su Milano e su Bergamo. In se stessa l'attività del motociclita NON porta rischi per il covid.
Il problema è che , come sapete tutti, l'attività del motociclista è una attività che comporta un rischio di circolazione. Rischio che è dato soprattutto dagli altri piuttosto che da noi stessi.

In questa fase due , non si sa ancora se la situazione si mantenga stabile, e pertanto non si riesce a prevedere se l'attività di Emergenza ed Urgenza possa essere sovraccarica o meno.

E' una attività bella, ma ludica e tutto sommato evitabile (anche se fa soffrire).

E' in pratica la stessa motivazione che è stata data ai ciclisti da parte dell'associzione coni : non si ha garanzia che l'ambulanza arrivi in tempo o ci sia.

Questo è quello che penso.
Alexmajor

--- Termina citazione ---

antonio62fjr:
Premesso che rispetto le opinioni di tutti, a me questa storia che la moto è pericolosa e quindi da evitare in questo momento, non convince affatto... ;)
Se allora andare in moto è attività pericolosa e pertanto da evitare, per non sovraccaricare i pronto soccorsi, è ancora più incongruente la possibilità di poterla utilizzare per andare a lavorare...
Se poi volessimo estremizzare il discorso, anche l'automobile è potenzialmente pericolosa (nell'ottica del rischio di sovraccaricare gli ospedali) e perciò dovrebbe essere evitata anche quella...se si vuole essere coerenti…
se volessimo ancor più estremizzare, ci sono attività lavorative oggettivamente  pericolose, allora che facciamo, vietiamo anche quelle per non correre il rischio di intasare gli ospedali?
Per non parlare poi del fatto che anche un runner può cadere, inciampare mentre corre, e farsi più o meno male…
Ovvio, sono decisioni difficili da prendere, ma come sempre il buon senso (di chi decide e di chi poi agisce) dovrebbe essere la bussola…
E' chiaro che se autorizzassero i motociclisti ad uscire liberamente, nessuno dovrebbe sentirsi autorizzato a scambiare la strada per la pista, ma questo deve valere sempre, non solo in questa situazione di emergenza…
Aggiungo che poiché nell'immediato futuro (secondo me...) il problema maggiore per chi andrà (o ricomincerà) a lavorare saranno proprio i mezzi pubblici, dove contrariamente a quanto disposto, sarà impossibile mantenere il distanziamento sociale, la moto o lo scooter diventerà, giocoforza, uno dei principali mezzi di spostamento quotidiano. Quindi anziché demonizzarla, ne andrebbe incentivato l'utilizzo... ;)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa