Area Libera > Al bar in allegria

Cosa dopo la Yamaha FJR 1300

<< < (26/55) > >>

bike58:
..in effetti, rispetto alla catena, la cinghia ha dei vantaggi: è silenziosa, non necessita di lubrificazioni e
nel caso di rottura si può sostituire, in emergenza, con qualsiasi cosa: ad esempio con una corda, i collant della passeggera ecc..
A me personalmente non ispira, mi dà l'impressione di un elastico che si allunghi a dismisura. Probabilmente mi sbaglio ma non dimentichiamo che l'espressione "tirare la cinghia" è nata tra gli Harleysti...

Giuliano53:

--- Citazione da: bike58 - 07/11/2020, 11:20:13 ---.... a me personalmente non ispira ...

--- Termina citazione ---

Concordo.

L'idea di una cinghia in gomma, pur rinforzata con materiali ipertecnologici, che debba trasmettere 180CV, mi preoccupa un po', a meno che non la si faccia larga 10 cm. come quelle per azionare i compressori volumetrici nei motori per dragster.

Direi che un bel cardano  ......  non si rompe ..... non c'è quasi manutenzione .....  (^)

bassini:
Concordo Giuliano. Un bel cardano!!!

bassini:
Oggi ho visto la presentazione della nuova Ducati multistrada V4. Non male l' estetica, bello il radar, ottima la potenza e coppia ....cavolo ma il prezzo..

TBone:
Una shakerata tra un buon 80% di BMW R1250GS e il rimanente 20% di Honda Crossrunner...ecco fatta la nuova Multistrada.




Valentino (FJR1300 - XJR1300)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa