La moto e la tecnica > Meccanica generale
Richiamo per cambio seconda marcia
Gino64:
--- Citazione da: TBone - 26/12/2020, 21:53:02 ---
--- Citazione ---
...quello che mi lascia alquanto perplesso è il clima che si è creato e il pensiero comune che aleggia, se il richiamo lo fa Honda, BMW, Suzuki ecc ecc allora sono bravi, rispettosi dei clienti, lungimiranti e chi più ne ha più ne metta, se lo fa Yamaha allora tutti a criticare e a sparare a zero perchè non è possibile una cosa del genere.
...
--- Termina citazione ---
Io conosco solo pochi di voi quindi non conosco tutto il background, voi avete confidenza e sapete perfettamente i toni con cui uno scrive ma vorrei chiedere: se di queste cose non se ne parla sul forum dedicato alla FJR dove se ne deve parlare? Mi pare che nessuno abbia detto che sia uno scandalo il fatto che Yamaha abbia fatto il richiamo, piuttosto che sia uscito prima sui giornali che ai clienti. Credo inoltre di aver capito che la preoccupazione maggiore non sia tanto per Yamaha in quanto azienda ma piuttosto trovare un'officina che possa assicurare la buona riuscita dell'intervento senza ulteriori preoccupazioni da parte del motociclista. Da mia esperienza non mi sentirei di consigliare tutte le officine autorizzate Yamaha per questo tipo di intervento. Già ho dubbi per un tagliando, figuriamoci fare aprire un motore.
Ecco, credo che il punto sia questo, confrontarsi per capire se per effettuare l'intervento convenga fare un po' di strada in più per essere sereni e tranquilli. Dov'è tutto 'sto male? Ci si confronta, no? Se ne potrebbe trarre beneficio ed arricchimento.
C'è un forum dedicato e riconosciuto, mi verrebbe da pensare che sia il luogo preposto a fare domande o scambiarsi esperienze ed opinioni. Sono nati apposta i forum.
Per quanto riguarda gli altri marchi è così a casa di tutti: anche di là ci si lamenta per richiami e problematiche, è normale. Allo stesso modo di là diranno di Yamaha che tempestivamente ha risolto i problemi. La realtà la sa poi solo il diretto interessato.
--- Termina citazione ---
Certamente il forum è il luogo adatto per discutere di questi argomenti, non ho detto che non si deve fare, anzi....
Per quanto riguarda poi il fatto che abbiamo saputo del richiamo dalla stampa ho provveduto fin da subito a inviare una mail ai vertici Yamaha manifestando la disapprovazione per il metodo usato
TBone:
Infatti, secondo me, hai fatto bene e ho apprezzato molto. Grazie!
bassini:
Concordo con il ragionamento espresso da Gino, anche se io personalmente non sono coinvolto nel richiamo ( la motivazione è comprensibile! ). Capisco però anche, ad esempio chi, acquistata una moto nuova di " zecca ", si ritrova a dover fare effettuare l' Intervento e più precisamente fare aprire un motore nuovo. Certo, se l' intervento è fatto da personale competente, capace e attento, be allora la " pillola" amara, si ingerisce con più " facilità ". Per contro, come scrive Gino, è anche sintomo di serietà, quanto deciso da Yamaha. Pensate ai possessori della Honda CBR 1000 RR 2020! Sostituzione delle bielle ( titanio ) e componentistica vari. Dunque il richiamo di Yamaha è la politica tipica delle case motociclistiche attente ai problemi legati ai componenti della moto. Probabilmente bisogna intervenire, alla fonte e cioè, sul controllo di qualità dei componenti e sul progetto, dei componenti. Sulla politica di informazione riguardo il problema riscontrato, non credo che Yamaha sia stata superficiale o meglio , poco discreta. I giornali del settore hanno i loro mezzi e " vie " , per aver news più velocemente del cliente stesso. Ma in questo caso, non lo vedo un problema di grossa entità ( parere personale ).
LinoR1:
Gino nessuno ha messo in dubbio la serietà di Yamaha, anzi, se c'è un problema che mette in discussione la sicurezza del mezzo va risolto e subito, questo Yamaha lo sta facendo.
Come però ha fatto notare Valentino, tanti siamo preoccupati della buona riuscita dell'intervento in officina, ci sono state testimonianze qui sul forum di officine autorizzate non all'altezza di interventi che non siano un semplice cambio olio e filtro, personalmente sono in apprensione perchè la concessionaria/officina di Siracusa ha aperto da poco più di 1 anno e non conosco i meccanici, la mia è la prima ed unica FJR che hanno visto, il lavoro al cambio richiede massima professionalità e la moto è nuova e con meno di 5000 km causa restrizioni covid.
Ho detto precedentemente e lo ha sottolinato Giorgio sopra che bisognerebbe intervenire sul controllo di qualità dei componenti perchè ultimamente parecchie case motociclistiche stanno optando per richiami importanti, vedi Honda per sostituzione bielle, BMW per problemi al cambio come Yamaha.
Incrociamo le dita!
Gino64:
--- Citazione da: LinoR1 - 27/12/2020, 15:28:13 ---Gino nessuno ha messo in dubbio la serietà di Yamaha, anzi, se c'è un problema che mette in discussione la sicurezza del mezzo va risolto e subito, questo Yamaha lo sta facendo.
Come però ha fatto notare Valentino, tanti siamo preoccupati della buona riuscita dell'intervento in officina, ci sono state testimonianze qui sul forum di officine autorizzate non all'altezza di interventi che non siano un semplice cambio olio e filtro, personalmente sono in apprensione perchè la concessionaria/officina di Siracusa ha aperto da poco più di 1 anno e non conosco i meccanici, la mia è la prima ed unica FJR che hanno visto, il lavoro al cambio richiede massima professionalità e la moto è nuova e con meno di 5000 km causa restrizioni covid.
Ho detto precedentemente e lo ha sottolinato Giorgio sopra che bisognerebbe intervenire sul controllo di qualità dei componenti perchè ultimamente parecchie case motociclistiche stanno optando per richiami importanti, vedi Honda per sostituzione bielle, BMW per problemi al cambio come Yamaha.
Incrociamo le dita!
--- Termina citazione ---
Concordo Lino
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa