La moto e la tecnica > Meccanica generale

Richiamo per cambio seconda marcia

<< < (27/63) > >>

tatanka:
Mi pare che si metta in discussione la professionalità delle concessionarie Yamaha

Gino64:

--- Citazione da: tatanka - 27/12/2020, 18:03:25 ---Mi pare che si metta in discussione la professionalità delle concessionarie Yamaha

--- Termina citazione ---
Massimo, si spera sempre che i concessionari ufficiali abbiano meccanici professionisti e soprattutto aggiornati con i corsi interni che vengono fatti.

E' capitato purtroppo a detta di qualche socio, che in alcuni casi la professionalità non sia stata all'altezza.

Nel caso del richiamo al cambio sono fiducioso che il lavoro venga svolto con la massima cura e professionalità.


Poi ognuno di noi conosce la "propria" concessionaria e deciderà il da farsi.

Non è obbligatorio eseguire il lavoro dallo stesso concessionario in cui si è acquistata la moto per cui nel dubbio basta rivolgersi ad altra officina ufficiale

LazyBear:
Credo che condividere le esperienze vissute con i vari concessionari possa costituire motivo di maggior tranquillità per gli interessati.
Senza quindi mettere alla gogna nessuno, posso solo affermare che con D&G di Carpi e Dreambike di Bologna mi sono sempre trovato bene; una menzione speciale per i primi per come hanno affrontato e risolto alcuni problemi di altri soci.

Capo:
Verissimo Gino che i richiami non sono certo un'esclusiva di Yamaha ma toccano tutte le case. Vedila comunque anche dal punto vista dell'acquirente il quale immediatamente dopo (o quasi) l'acquisto di un'oggettino top di gamma da € 20.000, deve riconsegnare il mezzo per un richiamo (e che richiamo). Indipendentemente che si tratti di Yamaha, Honda, BMW o qualsiasi altra marca è una gran rottura, soprattutto logisticamente (per me ma credo anche per molti altri clienti). Io vivo a Verona e ho acquistato la moto a Parma (era disponibile solo lì). L'intervento per il richiamo dello stop/cruise control lo farei anche presso il concessionario di Verona (che peraltro non conosco), ma quello della seconda marcia mi sento di farlo fare dove ho acquistato la moto, da Moto Shop Parma, che pure non conosco ma i cui meccanici mi dicono siano capaci e competenti. Mi dovrò quindi organizzare, portare la moto a Parma, lasciarla in officina almeno un paio di giorni, tornare a prenderla. Un disagio non da poco per come la vedo io.
Detto questo resta il fatto che non cambierei la mia FJR Ultimate Edition per nulla al mondo, porterò pazienza!

motore:
Un mio amico con una BMW  1600 nuova ha percorso 50 km hanno dovuto cambiare tutto il blocco motore.ultimamente fanno fare i pezzi magari in quelle nazioni che la manodopera costa di meno,e a volte la qualità ne risente,come è  stato con la mia che quest'anno  in garanzia mi hanno cambiato serbatoio,pompa benzina pulizia corpi farfallato,era piena di ruggine, causa trattamenti serbatoio un po scadenti tempo fa non accadeva

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa