Il sito www.fjr1300.it > Commenti e Consigli

chiedo lumi

<< < (7/18) > >>

Ricky:

--- Citazione da: comelca - 03/03/2021, 21:54:07 ---
--- Citazione da: Ricky - 03/03/2021, 19:20:50 ---Fai serrare il cannotto di sterzo, e due.

--- Termina citazione ---
Se dici a me già fatto anche quello ma senza apprezzabili risultati  :(

--- Termina citazione ---

Elio quando venne serrato il cannotto di sterzo il mio meccanico con la chiave dinamometrica a serrato un pò di più rispetto a quello che dice il manuale, mai avuto problemi.

comelca:

--- Citazione da: Ricky - 06/03/2021, 19:56:49 ---
--- Citazione da: comelca - 03/03/2021, 21:54:07 ---
--- Citazione da: Ricky - 03/03/2021, 19:20:50 ---Fai serrare il cannotto di sterzo, e due.

--- Termina citazione ---
Se dici a me già fatto anche quello ma senza apprezzabili risultati  :(

--- Termina citazione ---

Elio quando venne serrato il cannotto di sterzo il mio meccanico con la chiave dinamometrica a serrato un pò di più rispetto a quello che dice il manuale, mai avuto problemi.

--- Termina citazione ---
A quanto corrisponde la coppia esatta di serraggio come da manuale?

LazyBear:
Il cannotto è serrato da due dadi ad anello separati da un distanziatore di gomma e tenuti in posizione da una rondella di bloccaggio.
Si serra il primo dado a 52Nm, quindi si mette il distanziatore ed il secondo dado serrato a 18Nm (praticamente a mano), lo si allinea al primo e si mette la rondella di allineamento.

comelca:

--- Citazione da: LazyBear - 07/03/2021, 00:05:25 ---Il cannotto è serrato da due dadi ad anello separati da un distanziatore di gomma e tenuti in posizione da una rondella di bloccaggio.
Si serra il primo dado a 52Nm, quindi si mette il distanziatore ed il secondo dado serrato a 18Nm (praticamente a mano), lo si allinea al primo e si mette la rondella di allineamento.

--- Termina citazione ---
Grazie  (^)


--- Citazione da: Ricky - 06/03/2021, 19:56:49 ---Elio quando venne serrato il cannotto di sterzo il mio meccanico con la chiave dinamometrica a serrato un pò di più rispetto a quello che dice il manuale, mai avuto problemi.

--- Termina citazione ---
Ora caro Ricky mi devi dire quale dei due dadi (vedi sopra risposta di Michele) il tuo meccanico serrava di più, il primo, il secondo o entrambi?  ::)

Fabio Ferrara:

--- Citazione da: lucabu - 01/03/2021, 13:28:33 ---Ragazzi, borse a bauletto non c'entrano niente, e raramente lo shimmy deriva dal cannotto di sterzo.
E' solo questione di una gomma difettosa, o perlomeno squilibrata.
Lamps

--- Termina citazione ---

Diciamo che la gomma difettosa potrebbe essere uno dei problemi ma non l'unico. Anche il cannotto di sterzo può influire sull'effetto giroscopico che crea questo fenomeno.
Anche il peso influisce su quest'effetto, in accelerazione se il poeso è troppo al posteriore ed in decelerazione se il peso e troppo all'anteriore...
Anche la geometria della moto potrebbe essere un problema, più l'avancorsa è piccola, cioè più la forcella si avvicina ad essere verticale, più è facile che lo sterzo sbacchetti...
Insomma... non è facile capire da cosa sia causato, una cosa è certa, la nostra moto non è una piuma ed il peso, come detto prima, influisce non poco a questo strano effetto.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa