ringraziando tutti per i suggerimenti , vi aggiorno sulla situazione.
 ho fatto vedere/provare  la moto ad un altro meccanico di un altro concessionario per avere un ulteriore  parere ed  e' emerso che  la moto smette di sbacchettare sx dx togliendo i bauli laterali e top case ( originale yamaha)  mentre con tutto montato riprende il sinistro movimento oscillatorio. Delude il fatto che una moto nuova con top case originale mostri questa anomalia nella ciclistica  e penso a come sarebbe se avessi preso un top esterno  .
Inoltre le gomme a pressione da manuale ( 2,5 e 2,9 )  hanno un consumo irregolare , specie quella davanti , derivante da una qualita' non eccelsa-leggi mediocre -  dello pneumatico .
in sintesi si tratta di un fenomeno da ricollegarsi ad entrambi i fattori , a cui al momento non si puo' ovviare sperando che con un nuovo treno di gomme si attenui considerevolmente. Peccato perche' vuol dire fare ancora 6000/7000 km in queste condizioni , sperare di trovare poi la gomma giusta e non godersi la moto fino in fondo .  In  sede di tagliando dei 10.000 chiedero ' di controllare il canotto dello sterzo che non pare essere imputabile della vibrazione.
chiudo con un commento : se il richiamo per la seconda marcia non mi ha deluso perche' considero serio e professionale l'atteggiamento della casa madre per la sicurezza del mezzo e degli utilizzatori   ,  questo  inconveniente relativo alla stabilita'  lo reputo inferiore alle aspettative , specie per una moto che ha una serie di pregi a livello di motore , cambio , consumi ecc.  ed una  storia unici . 
Bastava montare un treno di gomme ad hoc e verificare l'areodinamica e si otteneva la perfezione 
un saluto da Mirandola