Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Comportamenti tra motociclisti: il saluto.  (Letto 5086 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Comportamenti tra motociclisti: il saluto.
« il: 05/08/2006, 11:19:33 »
Sono rientrato da due settimane di tour in Francia e Spagna e volevo sottolineare il comportamento esemplare dei motociclisti francesi. Intanto il saluto, tutti, nessuno escluso mi hanno sempre salutato incrociando!! Cosa che rientrato in Italia non ho più visto, mi sentivo un deficente a salutare senza ottenere cenno di risposta.  :? Il saluto è una cosa sacra tra motociclisti, un rituale che esiste da sempre. A mio avviso è un comportamento che dovrebbe essere sottolineato a livello di motoclub, anche xché sono convinto che le nuove leve questa tradizione la disconoscano o non gliene freghi niente. Pensate che i francesi rallentavano addirittura per verificare se era tutto a posto anche solo se mi trovavo a bordo strada per una foto, e solo dopo un mio cenno riaprivano gas. (successo più volte)
Senza contare gli automobilisti che si spostano a destra quando ti vedono dallo specchietto, e vi dico tutti, dalla vecchietta al camionista!
Vi è per caso capitato di notare questo comportamento (il saluto dico) in Italia?  Ho notato con disappunto che è sempre più frequente.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 05/08/2006, 14:56:42 »
Parole sante, Roby. Il punto è che, oggi come oggi, esistono almeno due categorie che si possono applicare a chi possiede una moto: 1) chi intende il mezzo come scelta o filosofia  di vita, o quasi. I motociclisti, insomma. 2) chi intende il mezzo come prolungamento di appendici fisiche (più grande è la moto, più grosso la gente crede che io l'abbia). I motocretini, insomma. Qui in Romagna siamo martoriati da queste due ottiche. Sapete bene che la moto, anzi "il motore" in queste terre è più sacro della madre, moglie, sorella messe insieme. Parallelamente abbiamo anche la vasca a Marina di Ravenna, a Milano Marittima, oppure a Riccione, a cui ambiscono quelli con moto cromate, dinosauriche. L'unico scopo nella vita dei motocretini è quello di passeggiare su due ruote, in passerella. Più persone li notano, più il loro orgasmo sarà soddisfacente. I problemi veri nascono quando gli appartenenti a questa ultima categoria (e sono sempre di più!) provano a fare i motociclisti, e guidano la automobile come se avessero una moto e la moto come se avessero una bicicletta in una pista ciclabile. Pericolosissimi. Roby, prova ad indovinare chi sono quelli che per strada salutano e quelli che neanche ti vedono. I motociclisti od i motocretini?
S.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 05/08/2006, 16:05:48 »
Anche io ho notato che per i motociclisti europei il saluto è "sacro", addirittura anche eventuali passeggeri alzano la mano quando ti incrociano. In Italia è sempre più difficile trovare qualcuno disposto a farlo. Non voglio creare delle sette, ma i costumisti e i neo bmwisti sono i più restii alla risposta. Cosa ne pensate?  :?: Peccato, perchè è veramente un piacere trovare la solidarietà sei colleghi anche solo in saluto al volo.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 05/08/2006, 19:58:01 »
Concordo, devo però direche la situazione è peggiorata negli ultimi 2 anni. Io non ho una lunghissima esperienza ma giro in moto tutto l'anno da fine 1998, ed il saluto reciproco c'è sempre stato, anzi,c'era chi lo faceva anche nel bel mezzo di una curva! E' ultimamente che anch'io spesso mi sento un cretino ad alzare la mano senza ricevere un cenno di risposta e a volte sono io il maleducato quando ormai, stufo di salutare a vuoto, arriva quello che finalmente lo fa e magari non mi accorgo e non rispondo!!!

Offline Member #162

  • Non associato
  • *
  • Post: 2.497
  • Age: 70
  • Località: Sorbolo - PR
  • nel dubbio accelera!!
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 05/08/2006, 23:19:41 »
Concordo con quanto rilevato anche da Voi ragazzi, ed è un peccato. Io continuo comunque a salutare almeno il 90% dei motociclisti che incrocio. Spero che chi non mi risponde abbia almeno un piccolo senso di colpa e saluti in futuro.
Igino & Donatella

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 06/08/2006, 00:27:06 »
Citazione

devo però direche la situazione è peggiorata negli ultimi 2 anni

E' vero, ho notato anche io il calo in questi ultimi anni, e mi capita come a te, Gero,  che saluti e non ti rispondono, poi quando non lo fai è la volta buona che fai la figur'emme...
Per Steve: pienamente d'accordo sul punto 2! E proprio questi di cui parli... gli Harleysti & C., ma xchè non devono salutare? Xchè non hai gilè in pelle a tatuaggi??? Mah... :|

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 06/08/2006, 16:33:53 »
l'ho scritto tempo fa e lo ribadisco è vero nessuno ti saluta io lo faccio sempre alzo le due dita a v o lampeggio lo faccio da sempre e lo farò sempre.
Ho insegnato a farlo anche a mio figlio perche credo sia una cosa che ci distingue da sempre,
vi invito a farlo anche se quando non ti rispondono ti senti un c.........ne fatelo lo stesso!!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 06/08/2006, 16:42:13 »
Mi sono capitate le stesse identiche situazioni, ed è veramente un peccato. Fuori dai nostri confini quasi ti stufi a forza di salutare tutti, ma lo fai con piacere. Ma qui da noi, da bravi italiani ognuno pensa agli affari suoi e ci guardiamo solo per quello (nel caso dei motociclisti) abbiamo sotto il sedere e non per quello che c'è sopra alla sella  :cry:  :cry: . Per fortuna qualcuno che saluta c'è ancora, ma uno/una su un custom o (in misura minore) su un bmw manco a pagarlo...contenti loro.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 24/09/2006, 11:03:51 »
Riapro un attimo la discussione per concordare con tutti voi ed in particolare con RobyFumi, quello che dice l'ho notato anch'io nei miei giri in Francia, i motociclisti francesi salutato tutti volentieri e soprattutto gli automobilisti spesso agevolano i motociclisti facendo passare. In Italia non mi è mai successo che un automobilista mi abbia fatto cenno di sorpassare, anzi se è possibile fanno di tutto per non farti superare  :(  Sigh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!. Altro capitolo è il saluto, quante volte sono rimasto come un babbeo perchè non mi è stato risposto al saluto? Tante, direi troppe. Peccato, credo che il saluto sia una di quelle cose di cui non come motociclisti andiamo fieri. A proposito, lampss

Offline lupogrigio61

  • Non associato
  • *
  • Post: 355
  • Age: 63
  • Località: Roma
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 24/09/2006, 11:59:31 »
Condivido il pensiero di tutti gli intervenuti; è pur vero che non si può generalizzare, ma aggiungo che le due categorie di bikers menzionate "custom" e "Bmwisti" effettivamente sono le più restie ad alzare le due dita. Durante un raduno seduto a tavola con un gruppo di proprietari di custom, ho sentito asserire che soltanto loro si considerano veri bikers e che di conseguenza non salutano altre moto. Per quanto riguarda i BMW, è verissimo che non salutino, ma è altrettanto vero che nel Motoclub cui appartengo ci sono diversi amici su moto teutoniche che rispettano il saluto a tutti i costi. Personalmente continuerò a salutare senza aspettarmi di essere ricambiato, con la speranza che il mio gesto serva anche a far cambiare idea ed abbia quindi anche una funzione "didattica". Un abbraccio a Tutti. Massimo.
FjrA 2001 Blue - FjrA 2006 Silver - FjrA 2013 Bronze - FjrAE 2019 Phantom Blue.
Se il Destino è contro di Noi... peggio per lui.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 24/09/2006, 12:37:40 »
Sono d'accordo con tutti voi
Vorrei far notare però due cose (io vado sempre contro corrente):

1) alzare le mani dal manubrio è vietato dal CdS e punito molto severamente
2) Anche in UK è vietato togliere le mani. Il saluto lo fanno con la testa, piegandola da un lato

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 24/09/2006, 18:10:30 »
Mi unisco al coro, io ho passato molti paesi europei, austria, germania, danimarca, polonia, rep.ceca, slovacchia, svizzera, norvegia, finlandia e svazia e tutti e dico tutti salutano con un cenno che è impossibile non vedere, anche gli automobilisti sono cordiali fin troppo.
Vorrei raccontare una cosa che mi è successa in norvegia. Durante una discesa verso uno dei tanti fiordi che ho visitato quest'anno ho assistito ad un incidente tra un pullman e una audi (che ha avuto la peggio) che si sono scontrati in un tornante stretto, bene, qui l'autista del pullman è andato avanti perchè non poteva parcheggiare subito dopo mentre i due vecchietti per la paura che si dileguasse stavano chiamando la polizia, tagliando corto, ho fatto da portavoce tra l'autista e i vecchietti mettendoli in condizione di trovarsi e chiarire il tutto. La polizia è arrivata lo stesso, ho spiegato l'accaduto e lasciato i miei dati. Ieri mi è arrivato un pacchetto dalla norvegia, dopo averlo aperto con mio stupore :shock:  i due vecchietti mi ringraziavano per la mia disponibilità mandandomi un regalo che ho apprezato molto e qualche cartolina.
Sinceramente qui facciamo pena su questo tipo di cose ma continuerò a salutare a vuoto se necessario, continuerò a fermarmi con chi ne avrà bisogno e se non vengo ricambiato soprattutto in italia vi dico "chi se ne frega", a me fa piacere farlo :D  :D

Offline passerotto68

  • Associato
  • *
  • Post: 3.401
  • Age: 56
  • Località: napoli
  • Sesso: Maschio
  • Si è ciò che si fà, non ciò che si dice.....
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 24/09/2006, 20:06:48 »
nel grande popolo dei motociclisti il saluto è sacro...concordo!!!!

alcuni però vanno educati!!!!

chi non risponde al saluto ha perso un'altra occasione di identificarsi come motociclista sensibile e rispettoso per tutti coloro che popolano la strada....

a me talvolta quando sono in auto capita di salutare o lampeggiare ai moptociclisti
ultimamente mi capita di farlo quando sono in moto anche ai camionisti ed ai ciclisti.......

oggi per esempio sul gargano saluto rispettato!!!!!!!!

saluti passerotto68
passerotto68 - chirurgia ortotraumatologica
Vespa 125 '97; Leonardo 150 '99; TDM 850 2000
FJR 1300 2001 Silver Metallic - FJR 1300 AE 2016 Matt Silver

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 24/09/2006, 21:00:26 »
Citazione da: "Padanian1"
Sono d'accordo con tutti voi
Vorrei far notare però due cose (io vado sempre contro corrente):

1) alzare le mani dal manubrio è vietato dal CdS e punito molto severamente
2) Anche in UK è vietato togliere le mani. Il saluto lo fanno con la testa, piegandola da un lato


......appunto se si ha la volontà di salutare basta un gesto qualsiasi, con la testa, con la mano, con le dita, anche senza bisogno di staccare le mani dal manubrio. Ciao da Filippo

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #14 il: 24/09/2006, 22:14:00 »
Concordo in quanto e stato detto in merito al saluto, e pensare che 20 anni fa era proprio tutta questa solidarieta tra motociclisti che mi aveva colpito in positivo adesso visto come sono le cose ,pur consapevole di sbagliare saluto solo chi saluta,ma io ho notato un altra cosa che mi fa sspesso innervosire;quelli che per forza ti devono superare per stare davanti e poi non corrono ,giusto per fare i fighi ,vi e mai successo io a quel punto ringrazio di aver un bel po di cv ....

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #15 il: 25/09/2006, 14:30:16 »
Anche a me fa innervosire il fatto che alcuni esibizionisti debbano sorpassare per forza, spesso però è la mia andatura tranquilla che induce gli altri motociclisti a superare  :) .
Quello che non sopporto è essere superato in curva proprio mentre imposto la traiettoria, credo che sia molto pericoloso.
Infine so che su alcune strade tipo la SP1 del BRACCO, spesso la domenica c'è il consueto "raduno" di smanettoni pazzoidi funamboli, perfettamente organizzati per usare la strada come PISTA a tutti gli effetti, con tanto di ambulanza e "sentinelle" con auto e radio- attrezzati antipolizia e CC...sigh... :( . Un saluto a tutti

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #16 il: 25/09/2006, 17:42:13 »
Se ho capito bene sei dalle parti di cremona,sono stato al motorok un anno emi sembra che ci sono abbastanza  biker suonati ...senza offesa , come dappertutto comunque,basta che vieni dalle mie parti al raduno di S Daniele ...

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #17 il: 25/09/2006, 21:39:10 »
Citazione da: "Dario"
Se ho capito bene sei dalle parti di cremona,sono stato al motorok un anno emi sembra che ci sono abbastanza  biker suonati ...senza offesa , come dappertutto comunque,basta che vieni dalle mie parti al raduno di S Daniele ...


Intendi S.Daniele Po? Io conosco solo questo di S.Daniele. Io non sono stato al motorok, so solo che era frequentato prevalentemente da biker con custom al seguito. Mi hanno però detto che hanno fatto un bel pò di chiasso a quel raduno. Ciao

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #18 il: 25/09/2006, 21:44:07 »
S.Daniele del Friuli dove fanno i prosciutti uno dei piu grandi raduni d italia,

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #19 il: 26/09/2006, 10:58:30 »
Ah, San Daniele de Friuli, allora aveva ragione mia moglie, pensavo che il prosciutto San Daniele non prendesse il nome del paese, buono a sapersi. Comunque sarei curioso di partecipare ad un grande raduno come quello di San Daniele, chissà, magari in un futuro............

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #20 il: 26/09/2006, 23:28:44 »
Mi trovo in completo accordo con chi ha analizzato questo andamento discendente del numero di saluti e dell'educazione stradale in genere.
Mi è capitato anche di essere chiuso da un automobilista che, vistosi superato in coda (erano assolutamente fermi), ha pensato bene di chiudermi mentre ero al suo fianco rischiando di farmi cadere (con zavorrina la seguito tra l'altro).
Anche i motociclisti hanno perso la sana abitudine di salutare. Io cerco di non perderla anche se spesso capita che al mio saluto non si verifica nessuna risposta.

A presto

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #21 il: 10/02/2007, 21:52:38 »
Citazione da: "willy.o"
continuerò a salutare a vuoto se necessario, continuerò a fermarmi con chi ne avrà bisogno e se non vengo ricambiato soprattutto in italia vi dico "chi se ne frega", a me fa piacere farlo :D  :D
...Questo e' ragionare. :wink:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #22 il: 11/02/2007, 09:42:56 »
Concordo pienamente con Willy..Signori Motociclisti si nasce, poi c'è gente che si lascia trasporare da un mezzo a due ruote...  :wink:  :wink:  :wink:  :wink:

Offline Depo

  • Non associato
  • *
  • Post: 3.181
  • Località: Lombardia Centrale
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #23 il: 11/02/2007, 16:09:30 »
Visto che è stato riaperto questo argomento aggiungo la mia:

Citazione da: "fredelin"
..... Mi è capitato anche di essere chiuso da un automobilista che, vistosi superato in coda (erano assolutamente fermi), ha pensato bene di chiudermi mentre ero al suo fianco rischiando di farmi cadere (con zavorrina la seguito tra l'altro).....


E' proprio il caso di dire che la moto logora... chi non ce l'ha!!!!!

L'egoismo, l'inciviltà e la maleducazione che si stanno pericolosamente insinuando nella società si riflettono purtroppo anche tra i nostri "colleghi". C'è da dire che fino ad un pò di anni fa chi comprava la moto generalmente era un motociclista vero, la moto era la sua filosofia di vita, ora un "due ruote" lo compra chiunque perchè è diventata una necessità per non stare sempre in colonna.  Anch'io mi inc@@@avo quando continuando a salutare nessuno mi rispondeva, però è nella mia cultura da motociclista e continuerò a farlo, ora non guardo nemmeno più se mi rispondono, che importa se io sono educato e gli altri no? Problemi loro!!!!
Per quanto riguarda quelli che viaggiano "seduti sulla tazza" non salutano perchè sanno che nessuno che non sia dei loro di solito li saluta, però se stimolati inequivocabilmente rispondono quasi tutti, per quelli col BMW ho rinunciato da tempo a capire... probabilmente ritengono di appartenere ad una casta superiore. Lamp lamp sempre, a tutti.
Marco FJR1300A DNRM3 MY07

Offline luca64

  • Segretario
  • *
  • Post: 2.817
  • Age: 60
  • Località: Vignola (Mo)
  • Sesso: Maschio
(Nessun oggetto)
« Risposta #24 il: 11/02/2007, 18:37:14 »
Anche io come Landini continuo a salutare tutti i motociclisti che incrocio anche se non sempre mi rispondono, posso pero aggiungere che con l'avvento dell'interfono alcuni mototuristi sono un po distratti. Volevo dire anche che San Daniele è un bellissimo posto dove ho conosciuto dei motociclisti veramente fantastici.
luca64 fjr1300 2003 km30000 fjr a 1300 2006 130000km bonneville t1
00 km5000 r1200gs adv km25000 k1600gt.