La moto e la tecnica > Motore

Post Richiamo Yamaha valvola tps

<< < (6/7) > >>

:
Anch'io ero scettico a sostituirlo visto che non mi aveva mai dato problemi ma adesso la moto va molto meglio, è più fluida in accelerazione, sembra quasi elettrica.........

Ciao.

:
Ecco grazie, così mi faccio un'idea più precisa su questo problema. Mandi Marius

:
salve a tutti
ho sostituito il sensore sabato scorso, ma ho potuto provare il tutto per una ventina di Km, quindi mi riservo di darvi nuove delucidazioni.
Devo fare presente che il difetto si è presentato subito dopo l'acquisto (maggio 2005) e che dopo tre accurati controlli da parte dell'assistenza (vi lascio immaginare), nonchè dopo un corso di aggiornamento da parte del meccanico nei miei confronti sul funzionamento delle iniezioni elettroniche di prima e seconda generazione (insomma, mica hai la IE della R1, cosa pretendi), ho risolto il problema applicando una centralina supplumentare.
Tengo a precisare che il problema lamentato non era un piccolo ingolfamento di tanto in tanto, ma all'entrata e all'uscita di ogni curva l'appoggio del motore prima mancava, poi arrivava di colpo.
Enzo Vizzini

:
Ho sostituito il sensore 10 giorni fa, la moto va benissimo, confermo comunque un minimo instabile, la lancetta del contagiri non rimane ferma, oscilla di 2 millimetri circa, devo ancora capire se e' normale o meno....sabato al limite vado a chiedere.

:
sostituito TPS, prima impressione è che il minimo a fermo è più regolare, prima mi variava dai 900 ai 1000 giri, ora è fisso sui 1000 sia a freddo che dopo 200 KM che ho fatto come prova,sono soddisfatto. Saluti a tutti

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa