Vita di club > Presentazioni
Un saluto a tutti dalle Marche
:
Un saluto a tutti, mi chiamo Manlio, ho iniziato a curiosare nel vostro forum perché come tanti ho un interesse notevole per la moto che la maggior parte di voi possiede e mi sembra di aver capito che nel vostro gruppo ci sia spazio per quelli che fanno del mototurismo, in coppia e anche su lunghe distanze, a mio avviso una delle attività più gratificanti che si possano praticare su due ruote.
Ho 52 anni, avevo praticato un po’ di motociclismo in gioventù, e come altri ho riscoperto il piacere di andare in moto (secondo me ci si diverte quasi di più quando si è un po’ più vecchiotti, perché si usa di più la testa e si scoprono altri aspetti del motociclismo) cambiando in pochi anni due o tre moto fino a finire quasi per caso su una vecchia RT, con 100.000 Km all’attivo, che però ci ha aperto improvvisamente nuove possibilità di fare turismo, regalandoci 40.000 Km di vero divertimento motociclistico (con questo genere di moto chiunque si trova a fare cose che neanche sognava).
Quindi come avete capito sono un mucchista, ma ho nel cuore i 4 cilindri che sognavo da ragazzo e dovendo cambiare….
Ho un solo grande dubbio, che vorrei dissipare se qualcuno di voi ha fatto il salto…, visto che la mia dolce metà (alta 172 cm) dalla RT non vuole scendere più e avendo provato altre moto (su cui soffriva per la posizione in sella) sostiene che non possa esistere niente di meglio …. (a parte la categoria astronavi tipo LT o GW), come si trova il passeggero sul modello 2006?
Riparo aerodinamico, posizione gambe, sella ecc..?
Scusate la prolissità e grazie a chi trovi il tempo di rispondere anche se già ho trovato qualche accenno all’argomento sul vostro forum
Cordiali lampeggi Manlio :wink:
:
Ciao Manlio. Io mi chiamo Carmelo,ho 42 anni Città Catania e ho una FJR da qualche mese. Ti rispondo perchè anche mia moglie non voleva più scendere dalla moto che avevo precedentemente una Aprilia Caponord, perche, in verità, molto comodosa per il passeggero.Appena salita sulla nuova moto ha notato soltanto che la posizione delle gambe è leggermente più alta però sopratt. in viaggio si è accorta come malgrado le medie più alte, fosse arrivata a destinazione molto più riposata, grazie al confort decisamente alto per pilota e passeggero.Io ti consiglio di trovare un conc. che ti faccia provare la FJR anche se del 2002, mod.che ho acquistato, e vedrai, anzi, vedrete che non scenderete facilmente dalla moto.Così è successo a me e a mia moglie. UN LAMP e ALLA PROSSIMA :wink: :wink:
:
Ciao Manlio e benvenuto!
Io di sicuro non posso risponderti in merito perchè di BMW non ne voglio neanche sapere ma se hai un pò di pazienza c'è chi ti può dire le differenze.
A presto!
:
Ciao Manlio benvenuto sul Forum! Per quanto ne so io l'RT è una moto più turistica della FJR, che regala ANCHE delle prestazioni da vera sportiva. Non saprei però paragonare il confort del passeggero.
A mio parere se cerchi una moto per fare SOLO mototurismo puoi trovare soluzioni più mirate. :-)
Te lo dice comunque chi in FJR percorre mediamente 25.000 km all'anno (quest'anno oltre 33.000) con punte di gite da 900 km in giornata. ;-)
Saluti!
:
Benvenuto Manlio. Mia moglie, dopo un viaggetto in fjr lungo una intera giornata, va a giocare a tennis tanto è riposata...Nessun problema, tranquillizzala.
S.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa