La moto e la tecnica > Varie

FJR in città

<< < (3/4) > >>

:
MOD.2005. Ciao, per i difetti TRASCURABILI della moto a mio parere sono due.
-  Il primo è il calore trasmesso dalla moto che però secondo me nella mia non è  così insopportabile, sarà perche qualcosa strada facendo in yamaha hanno fatto o perchè da quello che ho potuto verificare di persona in giro c'è di molto peggio....  ho provato le  rispettive bmw e honda e non saprei dire quale scaldi di più. In ogni caso almeno nella mia la cosa diventa fastidiosa con il caldo di luglio- agosto in coda o a bassissimissima velocità.
-  la seconda cosa che mi ha deluso un pò, specie dopo che avevo letto le varie prove nelle riviste è il fatto che ad andature .....appena sopra ai limiti codice...200-210 km da soli con il bauletto da 52 l  la moto ondeggia un pò... però se indurisci il posteriore con la leva di regolazione-molto pratica-, se si è in due e se abbassi  il cupolino la cosa si  ripresenta a velocita superiori (220-230). Comunque forse sono troppo  esigente io, sono andato via con un amico che con bmw R 1150 RT in autostrada, con vento laterale faceva la " gincana" dalla corsia di sorpasso a quella d'emergenza e non riusciva a passare i 110 km orari, mentre la mia a confronto sembrava essere su un binario- FANTASTICA!!! - Poi a 180 Km orari max aveva il posteriore che  sembrava  una biscia e nonostante questo quando ci si fermava per fare benzina tutto soddisfatto mi diceva :.... " éh però, certo che BMW...."
.....e io : certo certo, BMW......   potenza dei media.
per la maneggevolezza in citta nessun problema, io però non amo  sgattaiolare tra le auto e se non sono in viaggio di solito non giro con le borse laterali perchè è vero che sono dentro la larghezza max della moto ma comunque un pò rompono, anche solo per parcheggiare.... magari trovi  quello che te le riga.....
e poi si sporcano tutte... e poi  .... quando pieghi vuoi mettere.... si ma quando pieghi?????????? come quando piego? quando mi stiro le  camice.... acch. :wink:  :wink:  :wink:

:
Ciao a tutti

vorrei aggiungere una domanda sulla scia del discorso.

Anche io uso la moto praticamente tutto l'anno e vivo in una cittadina piccola (Voghera).

Per andare in ufficio e per le assistenza di lavoro, mi trovo ad usarla diverse volte quotidianamente, per muovermi però per brevi tratti (meno di 2 km).

Il mio timore è che questo sottoutilizzo (o scooter-utilizzo) a lungo andare logori la batteria, gli scarichi o il motore.

E' una preoccupazione fondata ?

Lamps
Frank

:
Bhè Frank non hai tutti i torti: come qualsiasi altra moto e auto, l'accensione per pochi km non mi risulta esere l'ottimale: la batteria non fa a tempo a ricaricarsi dopo l'accensione, il catalizzatore non fa a tempo ad andare in temperatura e il motore idem = usura precoce

Anche io opto per usare lo scooter nei tragitti brevi! :-)

:
anch'io uso un liberty 150 per la città ma qundo vado in fjr è tutta un'altra cosa e va bene anche  in città  :P  :P  :P  :P  :P

:
Ho la soluzione !!!

Mi sveglio 1 ora prima e per andare a lavorare passo da Pavia ... 35 km andare e 35 a tornare !!!

Ecco si !!! Mi pare proprio la soluzione giusta :lol:

Lamps
Frank

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa