La moto e la tecnica > Meccanica generale
FJR 1300 rotto 4 volte il cardano ???
Fabio:
Dante direi che ha un modo tutto suo di guidare qualsiasi mezzo ;)
Comunque prima di scrivere commenti, a mio avviso fuori luogo, vai a leggere i vari interventi di quel post ... ;)
:
--- Citazione da: "Fabio" ---Dante direi che ha un modo tutto suo di guidare qualsiasi mezzo ;)
--- Termina citazione ---
Beh...mica tanto. Quelle velocità, specie con 4 corsie completamente sgombre, non sono stratosferiche. Penso che tutti noi, una volta o l'altra, abbiamo "dato del gran gas". Aggiungo che la tappa del giorno era da Hattusas (prima di Ankara) a Instanbul (non una mia idea...), per cui si aveva una certa fretta...
--- Citazione da: "Fabio" ---Comunque prima di scrivere commenti, a mio avviso fuori luogo, vai a leggere i vari interventi di quel post ... ;)
--- Termina citazione ---
Touché...ho riletto quelli che hai riportato tu, anche perché penso bastino. Ribadisco: è semplicemente impossibile che una cosa così sia vera. Non per criticare, ma sul forum si sono sprecati milioni di bite per commentare su un (innocuo) ticchettio (per non parlare di vibrazioni, rumorini, scoppiettii, etc.) e mai si è sentito parlare di debolezze intrinseche del cardano? Come minimo, spuntava un'altra circolare tecnica dall'Australia.
Poi, i cardani Yamaha, sin dalla celebre XS 850, sono famosi per robustezza e silenziosità.
Aggiungo che, con la R1, dopo 7.500 km in pista (su 10.000) totali, sia il motore, sia la trasmissione erano in perfetto stato.
E quindi, colmo di vergogna, mi dichiaro in disaccordo con te... :oops:
:
Se forse vera, ripeto se forse vera la notizia della rottura per 4 volte del cardano sulla FJR1300 da unico proprietario , forse sarebbe anteprima mondiale.
Io intanto attendo la sua risposta sul mio MP.
Appena avrò notizia vi faccio sapere…
:
--- Citazione da: "Padanian1" ---Un cardano non ci si accorge di averlo rotto al distributore. Se uno rompe il cardano (giunto? coppia conica?) il fracasso di ferraglia lo si sente anche a 240km/H. Se ha rotto la guarnizione è un'altra cosa.
--- Termina citazione ---
Io ne so qualcosa a riguardo visto che ho potuto assistere alla rottura del cardano di un GS 100 in svezia, in più aggiungo che dopo aver corso un pò di km a velocità molto contenuta si è inchiodato del tutto.
Comunque, anche se fosse, a parte il personaggio che l'ha guidata, potrebbe capitare una moto molto sf***ta, per esmpio vedi la cinghia di FjrCarlo, quante volte la sostituita in confronto ad altri?
Dopo tutte le chiacchere che vanno a seguire lasciamole perdere!
:
dopo aver letto quello che scrive, che ha fuso varie macchine, rotture varie su moto e motorini, la velocità del ricambio da parte del meccanico non mi stupisce, questo personaggio è una manna.
se andasse a Lourdes a farsi benedire, romperebbe prima di arrivarci. :lol: :lol: :lol:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa