La moto e la tecnica > Motore
Inattesa anomalia stamani alla riaccensione
:
Augh, il mecca ha parlato: menu diAG, voce di menu d.16, allarme 14, transcodifica="tubo del sensore di pressione assoluta rotto o otturato".
Probabilmente c'è finito dello sporco o della polvere.
Per i meglio informati: in che unità è espressa la pressione rilevata dal barometro assoluto? La diagnosi dava "97", ma non ho capito se è una percentuale o che altro... oggi la pressione slm era 1009 hPa, oppure con 97 intende 970hPa? In questo caso effettivamente sarebbe la mia pressione assoluta riferita alla mia quota (300m slm).
Depo:
Domani anche la mia va dal mecca (primo tagliando). Lo zoppicare di cui avevo accennato sopra si è ripetuto dopo il giro al lago di Como di sabato, stavolta in discesa dopo aver scollinato in Valle Imagna provenendo da Calolziocorte quindi su per giù alla medesima altitudine dell'altra volta (tra i 900 e i 1100 mt) e più o meno con la stessa temperatura dell'aria di circa 5-6 °C... Purtroppo non ho fatto caso alla pressione atmosferica anche se in tutti e due i casi il cielo era nuvoloso, ma spero che tutto ciò non c'entri nulla. Seguirà rapporto dettagliato.
:
Ahhhh ste moto sono peggio dei figli . mandi a duc. Marius
:
Marco, mi sa che anche te c'hai problemi con il sensore di pressione assoluta, se zoppica in quota...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa