Punto di incontro dell'Associazione FJR1300 Club Italia
Benvenuto! Effettua l'accesso oppure registrati.

Inserisci il nome utente, la password e la durata della sessione.
 


Autore Topic: Nuovo sciopero dei benzinari  (Letto 2327 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

  • Visitatore
Nuovo sciopero dei benzinari
« il: 19/02/2007, 14:40:13 »
Mi sembra evidente che i bezinari facciano lo sciopero contro gli utenti della strada, cioè noi, infatti non gli va bene che qualcuno ci venda la benzina ad un prezzo più basso perchè così non possono più vendercela loro al prezzo che vogliono. Nota bene, io non ce l'ho con i benzinari che sono dei lavoratori disgraziati unpo' più un po' meno come gli altri lavoratori, solo che trovano più comodo ricavare il profitto aumentando il prezzo di vendita piuttosto che lottare con le compagnie petrolifere per avere margini maggiori. Però in qualcosa non sono come gli altri lavoratori. Per tutti (o quasi) i lavoratori fare sciopero significa rimetterci qualcosa di tasca propria con la speranza di ottenere un miglioramento, per loro no. Loro fanno il giorno prima l'utile anche per i giorni di sciopero e poi si fanno un giorno di festa pagata.

Ed ecco la mia proposta da divulgare, se ritenete, a parenti e amici. I giorni dello sciopero facciamo uno sforzo per fare a meno dell'auto o della moto in modo che, un giorno di sciopero dei distributori si traduca in un giorno in meno di introiti per distributori e compagnie. Daremo una mano contemporaneamente a noi, e forse, in un certo senso, anche ai benzinari perchè lo sciopero diventerà anche contro le compagnie e non solo contro di noi.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #1 il: 19/02/2007, 17:14:00 »
Belle parole e bella proposta, che mi trova più che d'accordo. Ma in pratica? Cosa ne pensano gli altri del forum? C'è qualche FJRista che ha una pompa di benzina?
S.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #2 il: 19/02/2007, 21:02:25 »
I benzinai sono dei geni: non c'è come lavorare 3 giorni e fare festa per 4, incassando gli stessi soldi.
Notare che la figura del benzinaio esiste solo in italia: all'estero ognuno si respira la sua di benzina e la si fa ognuno per sè. Io proporrei di abolire, non solo il monopolio, ma anche la categoria, inasprendo le leggi sulla tutela della salute, così costringendo i benzinai a non poter esercitare il proprio lavoro, esattamente come tante altre categorie.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #3 il: 19/02/2007, 21:14:33 »
Purtroppo pe me diventa difficile applicare una proposta del genere, anche se in linea di principio condivido lo spirito. Sempre purtroppo per me in macchina/moto "ci lavoro" e non ponso pensare a mezzi alternativi per andare in giro :-(

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #4 il: 19/02/2007, 23:04:28 »
Gian... mi associo alle tue parole. Chi per lavoro è "obbligato" a percorrere più di 40.000 Km anno (macchina, moto, e quant'altro) purtroppo non ha molte alternative.

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #5 il: 19/02/2007, 23:49:41 »
ma se c'è lo sciopero come arriviamo a sorrento?????

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #6 il: 20/02/2007, 00:09:46 »
marcellone, lo sciopero è la settimana dopo...! Ad ogni modo la scorsa settimana in autostrada erano aperti 2 benzinai su 3...

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #7 il: 20/02/2007, 09:38:54 »
Viaggio spesso fuori Italia e trovo le altre reti di distribuzione carburanti efficienti e ben gestite, anche quella francese.
A me pare che, a differenza di altre categorie dove il "fai da te" fa parte dell'ottimizzazione per ridurre i costi, da noi si giochi contro, forse a sostegno dell'occupazione o di introiti più corposi.
Più volte mi è capitato in autostrada di trovare il "solo servito" oppure situazioni come documento con le foto allegate, scattate nell'area di Villa Morosini al ritorno delle ultime ferie (8/06); una sola colonnina fai da te e con il "paga prima", tanto per rendere il servizio "user friendly".
Una volta a casa segnalai anche la cosa a "due ruote", questa volta con mail "non pasticciata" ma anche in questo caso il sig. Luigi ha ritenuto di non farne nulla.
In ogni caso, dovendo pagare prima e con una sola pompa, i tempi si allungano, così da pilotare la gente alle "servite", poi, se vai con la moto, come a fai sapere quanta verde ci starà? esageri per essere sicuro di riempire o economizzi per essere di nuovo fermo dopo 150 Km?
Citazione

Chi per lavoro è "obbligato" a percorrere più di 40.000 Km anno (macchina, moto, e quant'altro) purtroppo non ha molte alternative.

Penso non sia il caso di Gian o Fredelin, ovvero che i loro Km siano più che giustificati, e spero di non creare un "incidente" esponendo il mio punto di vista, ma io ho molti fornitori che ad ogni costo vogliono passare di persona per portarmi un campione o una brochure che magari non ho nemmeno richiesto. O addirittura mi telefonano dicendo che i "loro field application" vogliono farmi visita....
Io li esorto a mandarlo per posta, che con la prioritaria in tre giorni ce l'ho sulla scrivania, ma niente, devono venire a portarmelo  .....e assieme a quello mi portano via del tempo a chiedere <<e cosa fate adesso, e quale progetto avete in corso e se usate nuovi componenti, e possiamo proporre delle alternative, e noi abbiamo già la soluzione...>>
Addirittura ieri un fornitore è venuto a farci una dimostrazione pratica di una apparato che misura in maniera non distruttiva i rivestimenti superficiali, solo che l'apparato ci sarà la prossima settimana...e farà un altro giro!
Lui poteva evitare di fare la strada fino a Biella, noi evitavamo di perdere due ore che tutti assieme potevamo dedicare ad attività più profique.
Addirittura ci sono i casi in cui hanno quì in visita qualche general manager di multinazionale straniera e devono venire a trovarci per fargli vedere il "parco clienti", .......o  il parco buoi ???

saluti

il .G

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #8 il: 20/02/2007, 18:12:04 »
Citazione da: "gabrieler"
Penso non sia il caso di Gian o Fredelin, ovvero che i loro Km siano più che giustificati, e spero di non creare un "incidente" esponendo il mio punto di vista


...  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen: sarebbe bello potermi spedire in un pacco!!! :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen: ...

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #9 il: 20/02/2007, 18:25:28 »
mamma mia!!!!!!!!!!  il fai da te con pagamento anticipato è na roba da matti!!! purtroppo anche io uso l'auto per lavoro e sono tra quelli che sempre e comunque vanno dal cliente... se la montagna non va da maometto è maometto che....ecc.ecc. sicuramente con tutti i mezzi a disposizone trovo assurdo che per recapitare un foglio o un idea ci si debba spostare in auto o in moto, però molti sembra preferiscano il contatto umano... pazzo mondo che abbiamo costruito.
Altra cosa è il sistema distributivo che abbiamo,  a me personalmente fa piacere fare la spesa nel negozietto sotto casa e ancora di piu mi fa piacere pensare che dietro a quel negozietto ci sia una famiglia che vive magari con la speranza di creare qualcosa per i propri figli, sinceramente di mettermi in coda il sabato mattina per andare a passare in allegria nel reparto surgelati di un bel megasupermercato una giornata, non me ne frega niente, e se poi pensiamo che quello che incassano va a finire non so dove, ma che comunque non porta ricchezza ne al quartiere o alla citta.... queste secondo me sono solo pagliacciate per portare ancora piu denare nelle casse dei supermercati e delle coop.  vedi farmaci!!!

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #10 il: 20/02/2007, 18:30:06 »
Citazione da: "Gian"
marcellone, lo sciopero è la settimana dopo...! Ad ogni modo la scorsa settimana in autostrada erano aperti 2 benzinai su 3...


sorry :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #11 il: 20/02/2007, 20:31:23 »
belle parole papà...  hai il mio appoggio (come sempre!!!!)

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #12 il: 20/02/2007, 23:07:19 »
Gian ha scritto:

Citazione

...    sarebbe bello potermi spedire in un pacco!!!    ...


Ho premesso che la cosa non era rivolta a te. :oops:

D'altra parte "....sono sempre esclusi i presenti...". :wink:

....ma magari ti spieghero il mio punto di vista e situazione professionale davanti alla birra che continuo a doverti. :o

Notte.

il .G

  • Visitatore
(Nessun oggetto)
« Risposta #13 il: 21/02/2007, 09:28:19 »
Citazione da: "Gian"
Citazione da: "gabrieler"
Penso non sia il caso di Gian o Fredelin, ovvero che i loro Km siano più che giustificati, e spero di non creare un "incidente" esponendo il mio punto di vista


...  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen: sarebbe bello potermi spedire in un pacco!!! :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen: ...




Voglio proprio vederti bello impacchettato e con un bel fiocco in testa recapitato davanti al cancello dei clienti...dopo il barbiere a domicilio (prendo la citazione da una pubblicità), il consulente a domicilio  :lol:  :lol:  :lol:  :lol: