La moto e la tecnica > Freni

Freni FJR

<< < (14/19) > >>

:
No, te lo contesto. Non vedo come possa surriscaldarsi il freno posteriore, considerato che la pressione del pedale agisce su 3 dischi contemporaneamente. Ma poi scusa, in discese estreme in montagna usi il freno posteriore?

:
Attenzione però!! Solo il modello 2006 ha la frenata combinata, quelli precedenti non lo hanno e se pigi molto il freno dietro potrebbe succedere questo imprevisto!! Sul fatto che bisognerebbe usare di più il freno anteriore(e pure il freno motore) sono d'accordo.

A me comunque(fortunatamente) non è mai capitato :wink:

Un'altra cosa che ho controllato è la lubrificazione dei vari comandi(leva frizione, leva freni anteriori e pedale freno posteriore) e posso dire di aver trovato il pedale del freno completamente asciutto(non c'era neanche l'ombra di grasso, neanche vecchio :evil: ). Infatti il pedale non tornava perfettamente a riposo ma rimaneva leggermente giù,roba di un paio di mm che sicuramente non avrebbero creato problemi ma se rimanesse ancora più basso(magari a causa di accumuli di sporcizia e poco ingrassaggio) il freno potrebbe surriscaldarsi.

:
Ciao a tutti, non mi è capitato mai sulla Yama, ma da esperienze su altre moto, non dipende dal calore indotto delle pastiglie...,ma dalla perdita di densità dell'olio e dal dilatamenti dei tubi dovuti al calore che prendono su da marmitte e telaio.Il problema sparisce utilizzando: tubi in treccia aereonautica; oppure sostituendo l'olio idraulico dei freni con un olio più performante  .prima di buttare i soldi però Verifica  che non ci siano bolle d'aria nel circuito perchè con il calore dilatano e possono mandare in "cavitazione" il pompante del freno.Fai fare un bello spurgo come ai vecchi tempi , e se puoi isola con stagnola o altro materiale termo schermante il pompante o il tubo che potrebbe essere scaldato per induzione.
Ciao

:
Questione sulle gomme:
dovendo sostiruire le BT020 di serie, consultando la concessionaria Yamaha e leggendo qua e là alla fine la scelta cade o sulle nuobe Bridgestone BT021 o sulle nuove metzeller ....
Con le BT 020 mi sono trovato bene, fermo restando che devi stare attento ai primi km perchè a freddo hanno poco grip.
Qual'è il compromesso migliore?? grip  o Km ?
Qualcuno ha esperienza con le Pirelli?
grazie

:

--- Citazione da: "Padanian1" ---No, te lo contesto. Non vedo come possa surriscaldarsi il freno posteriore, considerato che la pressione del pedale agisce su 3 dischi contemporaneamente. Ma poi scusa, in discese estreme in montagna usi il freno posteriore?
--- Termina citazione ---


porcaccio cane, certo che uso il posteriore, non lavora come l'anteriore, ma bisogna usare il posteriore altrimenti devi scendere moooolto piano perchè la staccatona con l'uso del solo anteriore non è possibile con la nostra motona ;-))

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa