La moto e la tecnica > Varie
FJR1300AS, quel qualcosa... in meno
:
Molli il freno, acceleri e vai! Ci pensa l'elettronica al lavoro che facevi con la leva! Nessun problema! Così anche nel traffico. L'ho provata grazie ad Aferdi e ho cercato la leva della frizione due o tre volte, poi l'ho dimenticata...e mi sono comprato l'AS! Gli amici Ferdinando(Aferdi) e Gianpaolo(Baloo) possono confermare! E non corri il rischio che la moto si spenga per aver staccato male! Se puoi provala...le risposte te le dà tutte la Fjr...in un baleno!
:
Ogni innovazione colpisce le persone in modo soggettivo. Sono molto favorevole alla tecnologia, basta saper scegliere e poter provare.
Mi sono divertito un sacco sulla AS a Misano in occasione del Yamaha Fest 06, però resto fedele ad una frizione manuale, con la quale posso anche sbagliare qualcosa, ma che mi regala soddisfazioni quando uso correttamente. Ci sono vantaggi e svantaggi, basta sapere quello che si vuole.
È innegabile che percorrere una strada d'estate, caldo torrido, con l'FJR o su un Cayenne con il climatizzatore acceso non è proprio la stessa cosa... quello che vuole avere la giacca e cravatta impeccabile, la bibita a portata di mano, la radio accesa ed il silenzio, opta per il Cayenne, quello che vuole godere ogni centimetro della strada, sacrificando qualche goccia di sudore dentro alla tuta ma assaporando il piacere di fondersi con il mezzo, lo farà con la Effy... opinioni... scelte... alla fine basta essere felici e viaggiare in sicurezza :-)
:
--- Citazione da: "Kevlar" ---Ogni innovazione colpisce le persone in modo soggettivo. Sono molto favorevole alla tecnologia, basta saper scegliere e poter provare.
Mi sono divertito un sacco sulla AS a Misano in occasione del Yamaha Fest 06, però resto fedele ad una frizione manuale, con la quale posso anche sbagliare qualcosa, ma che mi regala soddisfazioni quando uso correttamente. Ci sono vantaggi e svantaggi, basta sapere quello che si vuole.
È innegabile che percorrere una strada d'estate, caldo torrido, con l'FJR o su un Cayenne con il climatizzatore acceso non è proprio la stessa cosa... quello che vuole avere la giacca e cravatta impeccabile, la bibita a portata di mano, la radio accesa ed il silenzio, opta per il Cayenne, quello che vuole godere ogni centimetro della strada, sacrificando qualche goccia di sudore dentro alla tuta ma assaporando il piacere di fondersi con il mezzo, lo farà con la Effy... opinioni... scelte... alla fine basta essere felici e viaggiare in sicurezza :-)
--- Termina citazione ---
Quoto!
:
Mmmhh..... mi sa che ne dovrò provare una, per capire bene...
Il mio problema è dovuto ad un dolore insopportabile che mi prende il polso sx dopo pochi Km, tirando la frizione.
Mi sono già fatto operare una volta, sbloccando il nervo ulnare all'altezza del gomito, ma senza risultati.
Mi si bloccano, nottetempo, anulare e mignolo, in posizione piegata.
Anche ora, provando a piegarli, si aprono e chiudono a scatto.
L'unico rimedio che ho, quando proprio non ce la faccio più e mi tocca urlare nel casco, dal dolore, è il Toradol, farmaco somministrato in casi disperati - chi lo conosce sa di cosa parlo.
L'AS sarebbe il rimedio definitivo.
La remora è l'acquisto di un mezzo da 18mila € di listino, che poi sia troppo complesso da gestire - attenzione, non "da far funzionare" - e del quali liberarmi a costi impensabili.
Si accettano preziose info.
Ciao.
:
Ciao Pesciolino, dai tuoi post che rimbalzano fra un'argomento ed un'altro mi sembra che tu voglia delegare altri per una scelta che compete solo te, altro che "acquisto con il cuore" ;-)
Chi scrive qui ed ha una FJR ne è generalmente soddisfattissimo, cosa ti aspetti che ti possa dire? :roll:
Detto questo c'è la possibilità di provare l'AS presso molti concessionari in Italia, oltre che durante gli eventi Yamaha. Provala. Io non la cambierei con un VFR neanche se mi pagassero per farlo 8)
E come già scritto in numerosi altri post... la mia prossima FJR sarà AS!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa