La moto e la tecnica > Motore
LA MOTO SINGHIOZZAVA
perry:
io toccando ferro fin'ora non ho avuto di questi inconvenienti sulla mia 2005,ma penso che la serietà e l'affidabilità di un azienda si debba dimostrare con i fatti e da quel che sento e leggo mi sembra che yamaha latiti un pò!!! :evil:
:
--- Citazione da: "perry" ---io toccando ferro fin'ora non ho avuto di questi inconvenienti sulla mia 2005,ma penso che la serietà e l'affidabilità di un azienda si debba dimostrare con i fatti e da quel che sento e leggo mi sembra che yamaha latiti un pò!!! :evil:
--- Termina citazione ---
Nel mod. 2005 non ci sono problemi, avevo anch'io un 2005... nei mod. 2006/2007 hanno fatto delle aprezzabili modifiche, peccato che questo problemuccio non rendi la moto perfetta come la consideravo nelle prime settimane dall'acquisto. Mi metto nei panni di Yamaha, mi viene in mente che se dovessero installare nuovamente il sensore di pressione mancante, dovrebbero preparare un kit di cablagio, un'aggiornamento del programma nella centralina, dove e come collocarlo, ecc. ecc. penso che questo comporti uno sforzo non indiferente, penso anche che non sia una cosa velocissima....
QUELLO CHE MI FA UN'ATTIMO ALTERARE, E' IL SILENZIO STAMPA.. :cry:
:
Hooooo la, almeno ora so qualcosina in più.
Mi ha chiamato il concessionario, mi ha detto che hanno testato una moto, hanno verificato che il problema esiste, hanno risolto il problema, ora sono in fase di test su problema risolto, appena certi cominciano con i richiami.
NEL FRATTEMPO(DA TESTARE)
Per ovviare al fatto di dover spegnere e riaccendere la moto, ci dovrebbe essere un sistema per far rientrare i parametri. Quando si manifesta il problema, provare a chiamare la marcia più alta, spalancare l'aceleratore per un'attimo e il sistema si dovrebbe riaggiornare.(DA PROVARE FORSE FUNZIONA).
:
Ciao a tutti,
anche io, proprio oggi, ritengo di avere avuto lo stesso problema:
ad acceleratore costante (tra i 2500 e i 3000 giri in quarta marcia) singhiozzamenti come se la moto si fosse improvvisamente ingolfata.
Il tutto lungo uno scorrimento veloce in salita, intorno ai 500 metri con sole e caldo (temperatura ambiente intorno ai 31 gradi).
In un primo momento ho anche pensato che potesse trattarsi di benzina sporca, ma poi mi sono ricordato di avere letto qualcosa sul forum (anche se ricordavo di altitudini di gran lunga superiori) e, senza spegnere e riaccendere, a primo svincolo mi sono limitato ad invertire il senso di marcia ed a ricominciare a scendere.
Ed infatti, come volevasi dimostrare, percorsi una decina di chilometri il problema è improvvisamente sparito e la moto a ripreso a viaggiare come un orologio "sfizzero".
Per la cronaca, la moto ha 18 giorni di vita ed una percorrenza di circa 800 km.
Riusciranno mai i nostri eroi a venire a capo del problema???
Ancora ciao
P.S. @ Damiwild
--- Citazione ---Quando si manifesta il problema, provare a chiamare la marcia più alta, spalancare l'aceleratore per un'attimo e il sistema si dovrebbe riaggiornare.(DA PROVARE FORSE FUNZIONA).
--- Termina citazione ---
Provato!
Non so se ho eseguito esattamente o meno la procedura da te indicata, ma non è successo nulla... ha continuato a singhiozzare!
:
Tra qualche ora anche questo caldissimo agosto sarà passato... ma il singhiozzo resta!!! :?
Da casa madre nessuna novità e non potendo intervenire in altro modo continuo a fare soste foto... :(
Chi lo sa... prima o poi... :roll:
Ciao per tutti!
P.S. Metto lo stesso post anche sull'altro 3D analogo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa