La moto e la tecnica > Pneumatici

Cambio gomme

<< < (3/4) > >>

:
Oggi sono appena tornato da 2000 km fatti in Corsica con le nuove Pilot sotto la belva. A mio avviso pregevoli sia per la tenuta sia per il feeling. Il primo equipaggiamento era Bridg. Non male. Durata buona (14000 km). Anni fa, con la FJ1200 avevo il tuo stesso problema. Se lasciavo il manubrio in rilascio rischiavo il capitombolo. Le gomme anche li erano Michelin, però quando erano alla frutta. Il problema l'avevo ridimensionato (non proprio eliminato del tutto) facendo stringere la vite del canotto dello sterzo.

:
Il gommista me le ha sostituite con le bt020 ed il problema é sparito. O erano uscite difettose o quelle gomme non vanno d'accordo con la mia piccola!
Lamps

:
Quoto il presidente, e di conseguenza Max. Di primo equipaggiamento montavo le BT020 e la moto fra 80/90 sbacchettava, arrivato a 9000 Km. cambiate con Metzeler Z6. problema sparito. :D


--- Citazione da: "Gian" ---Quoto max... non tutte le ciambelle riescono con il buco... magari neanche tutte le gomme sono perfette ;-)
--- Termina citazione ---

:
Invece sulla mia mafalda ho notato che dopo solo 6300 chilometri la gomma dietro è ancora dicreta, per intenderci potrà percorrere ancora un paio di mille chilometri, mentre quella davanti è ridotta maluccio!!!!io ho imputato la cosa al peso della moto che è diviso in maggiore quantità sull'avantreno, ma magari è una boiata....che ne pensate? aggiungo che percorro in maggior parte misto e poca autostrada e che mafalda è un modello 2005.
lamps a tutti!!!

:
Se all'anteriore monti la Z6 metzeler con letterina G, come Carlo può confermare, è normale..anche se il consiglio che ti do è di sostituirla con una Z6 senza specifica...che ti fa i 10mila e tiene comunque molto bene

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa