La moto e la tecnica > Meccanica generale

Problemi FJR 1300 2007

(1/3) > >>

:
Riporto questo messaggio, postato non vi dico dove...  :roll:


--- Citazione da: "Xmas" ---Ciao a tutti

Sono Enrico dalla provincia di Bergamo, ho 53 anni e da 35 anni guido motociclette "grosse".

Ho avuto praticamente qualsiasi tipo di moto dalla Gold Wing alla smanettona, sono anche presidente di un moto club locale che fra l'altro organizza gite di 2-3-4 gg. in giro per l'Italia.    

Nel 2004 avevo acquistato una FJR 1300 del 2003 con cui mi sono trovato molto bene, di conseguenza quest'anno ho acquistato il modello 2007 con frizione standard.

La moto ha 100 giorni ed al momento ho fatto 7500 Km., volevo segnalare un problema : quando la moto è calda, azionare l'acceleratore diventa un' impresa, il problema aumenta con temperatura esterna alta mentre se fuori c'è una temperatura intorno ai 15 gradi, il problema esiste sempre ma ci vuole meno fatica.

Chiedo : ma a nessun altro è capitato questo problema? Come si può risolvere?

Grazie a tutti quelli che mi potranno dare una dritta e ciao a tutti
--- Termina citazione ---

:
Personalmente non saprei come aiutarti. La mia unica ipotesi è: non è che il comando dell'acceleratore interferisce con il contrappeso a manubrio e non scorre correttamente?

Una volta detta la mia stupidata, ne dico un'altra: ma non hai un buon meccanico che ti risolva il problema in 4 e 4'8?? ;-)

In bocca al lupo!

:
Ciao, io ho un mod 07 , ma cambiamenti di durezza sull'accelleratore non ne hò. praticamente resta sempre piuttosto duretto da azionare!!!

:
L'acceleratore,sul modello 2007 mi risulta essere un po' più duro, ma non da creare problemi.
Consulta il mecca... come ti è stato già consigliato.

Depo:
Avevo scritto anch'io che l'acceleratore mi sembrava un pò duro  http://www.fjr1300.it/modules.php?op=modload&name=MDForum&file=viewtopic&t=1179&highlight=guyon
 
Qualche giorno fa, facendo un pò di pulizia ho trovato la rivista "In moto" di Giugno 2006 (allora non sapevo ancora cosa fosse un FJR!!! :oops: ) e nell'articolo "La svolta", test dell'FJR 1300 AS-A a pag 196 ne ho letto il motivo in una didascalia. :twisted:  :twisted:  :twisted: :twisted:  :twisted:  :twisted:

Letto questo non ci resta che scoprire come si può ripristinare la sua "durezza" normale.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa