La moto e la tecnica > Pneumatici

Gomme: urgente

<< < (8/11) > >>

:

--- Citazione da: "Landini" ---Direi che Bond ha detto la parola fine sulle ragioni del consumo maggiore sul lato sinistro della gomma !!!
--- Termina citazione ---

FANTASTICO! Ora se qualcuno volesse spiegarmi perchè invece io consumo l'anteriore maggiormente a destra sarebbe proprio il massimo.  :twisted:

:

--- Citazione ---
Fermatevi sulla destra e aspettate : quasi tutte le volte arriva quello che proprio non ce la fa, e passa proprio dove avreste dovuto stare voi, ma nel senso opposto. Meditate gente, meditate.

--- Termina citazione ---

parole sante :?

Depo:

--- Citazione da: "Depo" --- Cerco qualcosa in più in fatto di tenuta, le BT mi sono sembrate leggermente "dure" per il mio stile di guida.
--- Termina citazione ---


Quel qualcosa in più in fatto di tenuta sembra che io l'abbia trovato: Prima di partire per le ferie avevo fatto montare le Z6 con i famosi codici specifici. Dopo 2800 km percorsi prevalentemente in montagna sempre con passeggera e 3 valigie appresso devo dire che le Z6 mi danno quella sensazione di sicurezza in più che cercavo, qualche volta come si suol dire "ho smanettato di brutto" ma non ho mai avuto la sensazione che la gomma volesse abbandonarmi. Il mio giudizio: Veramente eccellenti sull'asciutto. Fortunatamente non ho avuto occasione di provarle sul bagnato perché ho preso solo un acquazzone durato pochi minuti e perché certe prove preferisco farle quando non ho nessuno seduto dietro. Nei prossimi giorni essendo ancora in ferie avrò sicuramente modo di approfondire ulteriormente la loro conoscenza ma questa volta a moto scarica.

:
Nelll'ultimo viaggio ho avuto la "piacevole" sorpresa di trovare la gomma post. a terra. Io ho sempre montato metzeller Z4 e poi Z6  con i codice specifici e devo dire che mi sono sempre trovato bene. Non sono certo uno che piega ma mi sembra che siano gomme più che sincere, che non mi hanno mai fatto spiacevoli sorprese, anche sul bagnato, A volte ho sentito la moto "alleggerirsi"  in curva ma la cosa é stata sempre molto progressiva e questo mi ha dato modo di correggiere la traettoria. Km percorsi con un treno di gomme?... non lo so perchè dopo 12-13000 Km le ho sempre cambiate per essere più tranquillo ma avevo ancora parecchio battistrada,diciamo per fare 2-3000 km.
Comunque essendo in romania, a Timisoara l'unica gomma che ho trovato è stata una dunlop 208. Beh! sicuramente per  i viaggi con moto carica è troppo morbida ma vi assicuro che ho capito cosa si intende  quando si  parla di sicurezza in piega: moto molto piu ferma con una sensazione di tenuta veramente maggiore. Altro comportamento che mi ha sorpreso é il netto calo di ondeggiamento alla alte velocità. Adesso é arrivato il momento di cambiarla e quindi arrivo alla fatidica domanda: qualcuno ha montato le michelin pilot road 2 ? Come vanno? ho paura che essendo in BI-mescola facciano lo scherzo che se non le tieni in temperatura possano non avere un comportamento omogeneo. Sono quasi convinto, se le trovo, a fare da cavia ma se qualcuno le ha gia montate.....
Grazie :roll:

:
abbandonato scelta per pilot road 2 su consiglio anche del gommista che dice adatte probabilmente
a moto piu leggere .
Avrei provato volentieri anche le bt 021 ma alla fine ho ordinate le "! vecchie"  metzeler Z6
anteriore  codice G............ specifico per FJR
posteriore codice C........... dedicato a moto pesanti
Costo 265€ montate, anno scorso le avevo pagate 300€.
Da una risposta a e-mail inviata a dunlop mi dicono:
" La sua moto è molto più comune in Germania che in italia e l'utente tedesco apprezza moltissimo il D 220."  Poi siccome lamentavo una certa oscillazione della moto alle alte velocità mi dice che il problema non è normale per l'FJR e ... mi consiglia , se il problema persiste dopo il cambio gomme, di cambiare officina d'assistenza......

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa