La moto e la tecnica > Varie

DIRETTIVE ANTINQUINAMENTO

<< < (5/8) > >>

:
Per vale: io consiglierei un sito un po' più tecnico che non quello di beppegrillo per studiare l'impatto ambientale dei termovalorizzatori, che appunto da demagogo quale egli è chiama INCENERITORI. Con l'uso dei termovalorizzatori e del teleriscaldamento in tutta Europa di stanno abbattendo le emissioni di CO2, e soprattutto si portano gli agenti inquinanti, di cui non si può purtroppo fare a meno per produrre calore, al di fuori delle città, e si eliminano i dannosissimi bruciatori a gasolio.
Gli scarti dei termovalorizzatori non sono scarti tossico-nocivi, come dice lui, ma degli inerti che vengono compattati, cementati e diventano mattoni refrattari per uso edile.
Quindi smettiamola di citare a sproposito il TUTTOLOGO Beppe Grillo.

La verità è un'altra, anche nel caso dell'inquinamento, come quello delle discariche, della TAV, delle autostrade, etc. gli italiani sono d'accordo sulla necessità, ma non davanti a casa propria. Quindi sull'abbattimento degli inquinanti siamo tutti d'accordo, ma nessuno è disposto a lasciare a casa auto e moto.

:
Caro Padanian il tuttologo Grillo dice delle cose. Ci si può credere o no. Certo è, che ha il coraggio di dirle e documentarle. Chi non ci crede può ovviamente dire il contrario ma sarebbe bello che lo documentasse. Sai, non è detto che serva così tanto gasolio da riscaldamento quanto ne usiamo. Lo usiamo perchè forse costa meno dei costosissimi pannelli solari e magari non tutti sanno che una casa di legno http://www.haus.rubner.com/it/vantaggi.html costruita con materiali termoisolanti porti ad un risparmio energetico del 30/40%. Ma posso io costruirmi una casa in legno in un contesto urbano normale ottenendo i permessi? Ecco il difficile. Difficile avere dei prezzi giusti per i pannelli o per case più ecologiche ed economiche. Ma ora il bello è che riproveranno la strada del nucleare.
http://www.enel.it/attivita/ambiente/energy/nucleare02_hp/nucleare02/index.asp dato che iniziano ad acquisire centrali http://www.greenpeace.org/italy/news/enel-slovacchia-nucleare con i proventi delle bollette salate che paghiamo noi http://www.beppegrillo.it/2007/07/enel_nucleare.html
Tanta, tanta energia...speriamo che non facciano con le scorie radioattive delle mattonelle per la mia prossima casa...
Sul fatto che poi nessuno rinuncia ad auto e moto è verissimo e tornando al tema portante della discussione, che lascino stare le moto. Almeno fino a quando non abbiano fermato prima chi inquina di più. Sapete, quello che mi fa arrabbiare come motociclista e cittadino è vedere che non vengono attribuite le giuste priorità...o forse lo fanno dove è più conveniente.

:
Quanti di noi sono disposti anche per un solo giorno a non usare auto/moto/ciclomotori ed a spostari in bici, a piedi o con i mezzi pubblici  :roll:  :?:  :roll:  :?: ??

:
Cominciamo a cambiare i sistemi di riscaldamento delle città che sono quelli che inquinano....
Le moto e le macchine vanno in giro tutto l'anno, da Gennaio a Dicembre, ma da marzo a ottobre non si parla mai di blocchi e di inquinamento, come mai????
Chiediamoci allora cosa cambia, cos'è che può scatenare questo problema invece di inventarsi questi blocchi che non servono praticamente a nulla!!!

Ciao.

:

--- Citazione da: "fjrcarlo" ---Cominciamo a cambiare i sistemi di riscaldamento delle città che sono quelli che inquinano....
Le moto e le macchine vanno in giro tutto l'anno, da Gennaio a Dicembre, ma da marzo a ottobre non si parla mai di blocchi e di inquinamento, come mai????
Chiediamoci allora cosa cambia, cos'è che può scatenare questo problema invece di inventarsi questi blocchi che non servono praticamente a nulla!!!



E anche questo è un aspetto da non sottovalutare (non sò se sia ancora vero, ma ho letto che a Milano vi sono palazzi ancora riscaldati a carbone  :shock:  :shock: ), ma anche qui si tratta sempre di tirar fuori degli €€€ (a dire il vero con la finanziaria 2007 qualche incentivo c'è ed ho visto che è stato anche sfruttato).
Poi dobbiamo ricordarci che esiste anche un obiettivo problema climatico e morfologico, per cui la Pianura Padana (specialmente in inverno, comunque in estate abbiamo comunque problemi legati ad altri inquinanti) diventa una specie di camera a gas. Se vi ricordate ci fu una persona che alla trasmissione tv "Portobello" propose di abbattere il Monte Turchino proprio per permettere una maggiore circolazione d'aria.

Concordo con Padanian sul lasciar perdere il tuttologo Grillo: sul problema termovalorizzatori, a Modena è stato clamorosamente smentito sia da ARPA sia da ASL (gli organi competenti in materia di ambiente e salute) che hanno dato parere favorevole all'ampliamento dell'impianto cittadino. E poi all'estero ci puntano molto (vi ricordo che ne esistono in centro a Parigi e a Vienna): o non gli interessa niente della salute o hanno inventato una tecnologia a impatto zero (praticamente impossibile) o, molto più probabilmente, sono la soluzione meno dannosa. Immagino che il Sig. Grillo si sposti in bici per i suoi spettacoli alimentati solo ad energia solare  :twisted:  :twisted:
Comunque ribadisco che bloccare le due ruote (non capisco la differenza tra un euro 3 a 2 o a 4 tempi) mi sembra una stupidata inutile.
Cominciamo a chiederci cosa ognuno di noi nel suo piccolo può fare, sarà poca cosa...ma tante piccole cose sommate ne fanno una grande  :wink:  :wink:
--- Termina citazione ---

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa