La moto e la tecnica > Varie
DIRETTIVE ANTINQUINAMENTO
:
Moris, sono con te. Tutto va bene, siamo tutti ecolofili, i sacrifici si possono e si devono fare. Ma non "in my backyard". Accidenti.
S.
AL58:
Io, questa mattina ho fatto la tangeziale ovest alle 08,00 e c'era una colonna di 15 km di macchine, camion,furgoni con il motore acceso e FERME :shock: . E questo succede tutte le mattine. km+ km-. Inquinamento alle stelle, noi saremo anche restii a lasciare in box la moto, ma i quattro ruotisti perseverano nel loro intento, quale non si sa'. In macchina non vedi mai + di una/due persone. E' vero che si va' al lavoro ma iniziative o miglioramneti non se ne vedono, solo restrizioni e balzelli(vedi semafori di Segrate). Ai posteri l'ardua sentenza :roll:
Lamps
PS: noi eravamo incolonnati dietro una macchina del polstrada (sembrava un raduno) :D
:
--- Citazione da: "fjrcarlo" ---
Chiediamoci allora cosa cambia, cos'è che può scatenare questo problema invece di inventarsi questi blocchi che non servono praticamente a nulla!!!
--- Termina citazione ---
Perchè il PM10 è composto da sali e composti in genere ammoniacali e aromatici bassobollenti che sono in forma solida solo a bassa temperatura, cioè d'inverno. D'estate tali composti sono in forma gassosa. Ecco cosa cambia e perchè il PM10 è rilevante solo d'inverno.
:
Da Wikipedia:
"Purtroppo i limiti relativi alle emissioni degli inceneritori (e degli altri impianti industriali) non considerano la finezza delle polveri, ma solo il peso totale di 10 milligrammi/m3 (millesimi di grammo al metrocubo di fumi). Ad oggi, l'unico ambito in cui i limiti di emissione sono imposti sul PM10 è quello dei veicoli (si vedano le norme Euro3 ed Euro4)."
Immaginate quindi come grazie alle normative inesistenti gli impianti possano risparmiare denaro omettendo di utilizzare filtri appositi per trattenere nanopolveri...e mi chiedo e mi domando cosa si respira a Brescia (e dove ci sono impianti così) dove sorge uno dei più grandi inceneritori....pardon...termovalorizzatori d'Europa che ovviamente, è stato giudicato fuori legge dalla Corte Europea. http://www.ansa.it/ambiente/notizie/notiziari/rifiuti/20070705202734359784.html
Se considerate poi che questi impianti per funzionare fanno più rifuti di quelli che bruciano... http://www.pressante.com/content/view/560/34/ posso solo sperare in un futuro più pulito. Naturalmente l'inceneritore ha ricevuto un premio come miglior termovalorizzatore al mondo http://www.greenreport.it/contenuti/leggi.php?id_cont=4187 ma pochi sanno che il premio, arrivato dalla WTERT della Columbia University, ha come sponsor la Martin GmbH, socia della Technip, la multinazionale che costruisce inceneritori!!!! E' tutto un grande business signori poi se fra qualche anno scopriamo di essere ammalati...beh sapremo chi ringraziare ma siete proprio sicuri di volere questi inceneritori magari sapendo che invece di rispettare le regole le infrangono?
Il link che segue, fortemente sconsigliato a quelli che non gradiscono il Tuttologo, vi farà riflettere
http://www.youtube.com/watch?v=dW_YpsZO-94&mode=related&search=
:
Penso che nessuno dica che i termovalorizzatori non inquinano, ma che forse sono una delle poche alternative realmente praticabili. Comunque esistono delle leggi specifiche, e se non sono rispettate DEVONO CHIUDERE IMMEDIATAMENTE. Comunque i rifiuti li produciamo e in un qualche modo vanno smaltiti (Campania docet).
Mi sembra che comunque si sia un attimo svicolato dal discorso originario.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa