La moto e la tecnica > altri tagliandi

chi si fa il tagliando da solo?

<< < (3/4) > >>

:
papà ti sei dimenticato di dire la cosa più bella....
ma prima di comprare l'attrezzo x l'alliniamento delle valvole dobbiamo essere più attrezzati o meglio meno distratti... è stato troppo bello:
sapevamo che nella moto c'erano 4.00 litri di olio circa, con tanta fatica abbiamo trovato una bottiglia da 5.00 litri ma il problema e stato che l'abbiamo tagliata!!!!!! infatti come abbiamo levato il tappo di scarico dell'olio la bottiglia si è riempita in un secondo!!!! facendo fuoriuscire molto olio!!!! mamma mia quante risate!!!
cmq  è bello lavorare insieme sulle moto è una cosa che abbiamo sempre fatto insieme!!!! purtroppo ancora la garanzia al mio ducati è valida quindi non possiamo metterci le mani ma come finisce la garanzia facciamo quel lavoretto alle valvole e sopratutto gli facciamo un bel tagliando xò prendiamo SECCHIO DA 20 LITRI!!!!
ciao a tutti!!!
saluti desmodronici a 4 valvole!!!!

massimino:
io dopo la garanzia alle mie moto l'ho sempre fatto di persona in garage, poi ho scoperto a Nonantola (mo) un officina faidate di un mio amico dove tu porti la moto e ti fai i lavori da solo e lui ti nolleggia tutte le attrezzature per lavorare e mi sono trovato benissimo perchè se hai bisogno di una mano lui te la dà. quando avevo il TDM ho risparmiato 300€ su un tagliando.
saluti a tutti

:

--- Citazione da: "massimino" ---io dopo la garanzia alle mie moto l'ho sempre fatto di persona in garage, poi ho scoperto a Nonantola (mo) un officina faidate di un mio amico dove tu porti la moto e ti fai i lavori da solo e lui ti nolleggia tutte le attrezzature per lavorare e mi sono trovato benissimo perchè se hai bisogno di una mano lui te la dà. quando avevo il TDM ho risparmiato 300€ su un tagliando.
saluti a tutti
--- Termina citazione ---

L'officina a noleggio è una bella idea, si paga una tariffa oraria? Giusto per capirne il funzionamento...magari a qualcuno del club viene idae di metterla su :)

Giuliano53:
Quest'anno vorrei fare il tagliando da solo, anche perchè nel 2007 ho percorso poco più di 1.000 km e quindi oltre a olio e filtro non penso ci sia nulla da dover fare in più.
Inoltre sono fuori garanzia, e quindi non ci sono problemi in quel senso.
Chiedo a chi lo ha già fatto quale tipo di olio è consigliabile (basta che rispettino le specifiche oppure c'è qualche marca e tipo da preferire ?).
Inoltre, per il filtro dell'olio, lo si deve acquistare comunque dal concessionario Yamaha oppure si trova anche in magazzini ricambi generici ? (se qualcuno avesse esperienza in tal senso su Milano / Bergamo visto che sono di Cernusco S/N )
Saluti a tutti

jivaros:
Bravo ma bisoga avere un bel posto dove dedicarsi alla nostra moto,ma sopratutto avere tutte le dovute attrezzature, e anche del tempo da dedicarsi in manutenzioni che purtroppo in moltissime occassioni manca,ciao :roll:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa