La moto e la tecnica > Varie
Cosa vorreste fosse cambiato nella vostra FJR?
Franco:
Bene gente, non tutti i gusti sono alla menta ma, sinora, qualcosa è uscito. Alcune precisazioni:
- Credo che una ammiraglia che costa come la nostra in Europa (guardate quanto costa negli USA)lasci comunque più che mai margine per migliorie senza dover necessariamente costare molto di più, specie con l'Euro attuale. A quanto si vede in giro, di FJR in EU se ne vendono abbastanza ormai per giustificare qualche soluzione tecnica in più. Le luci posteriori a led piuttosto che i fari allo XENO sono soluzioni di contorno (ad esempio a me i led non piacciono) , il manubrio e (insisto) le pedane regolabili sarebbero invece necessari di serie, la batteria dovrebbe essere accessibile senza smontar nulla, le lampadine anteriori sono una follia da svitare e rimettere, tutti vorrebbero dei cassettini più grandi e la presa accendisigari più accessibile. Io propendo di più per qualche kg in meno piuttosto che per un cavalletto elettrico che va bene per me a malapena sulla LT, troppo pesante per la nostra moto e caro da installare: li sì che il prezzo aumenterebbe. Per quanto riguarda la sella, mi trovavo meglio col modello precedente e noto che molti la cambiano scegliendo la Corbin e non solo per una questione estetica o di moda. La seduta della GT, al di là della fattura, mi è sembrata più comoda per i medio-lunghi viaggi. La gomma posteriore da 190 non mi trova daccordo, la nostra mi pare più equilibrata. Concordo con il segnalatore acustico che ora sembra la trombetta del gelataio e con tubazioni più efficaci.
Personalmente, preferisco il navigatore aggiunto che si può cambiare agevolmente quando diventa obsoleto: se vedete quello della Goldwing è praticamente un Garmin 2610 con neppure tutte le funzioni: certo che sta bene integrato, però costa il triplo del suo reale prezzo di mercato.
Eccetera...poi va a gusti. Come mai così tanti montano Ohlins e Wilbers?
Franco
__________________________________
meglio un cane amico che un amico cane
:
Semplicemente perchè le sospensioni originali fanno "leggermente" pena! :roll:
Per il resto:
Gomma posteriore ok da 180
Cruise control elettronico sarebbe assai utile
Meno peso = ottima cosa
Cavalletto elettrico lasciamolo a BMW LT ecc.
Cavalletto più leggero da issare = ottima cosa
Migliore conformazione della sella = ottima cosa
Maggiore accessibilità lampade fari =ottima cosa
Lampade Xeno = ottima cosa
Navigatore integrato = non sono d'accordo,meglio esterno
Batteria sotto sella = ottima cosa
Tuazioni aeronautiche = ottima cosa
Sesta marcia su versione "A" = ottima cosa
Possibilità di scelta mappature centralina = ottima cosa
Sono d'accordo anche per una batteria più potente,per posizione presa 12v più accessibile e con amperaggio maggiore.
Ultima cosa, un avvisatore acustico degno di questo nome.
E non credo che con queste modifiche la moto dovrebbe costare necessariamente molto di più, a meno che commercialmente non si voglia farlo. :roll: :wink:
:
Aggiungerei solo la possibilità di modificare le mappature, un cruise control elettronico ed una batteria più "tosta". Se poi perdesse qualche kg non sarebbe male .
:
Io vorrei solo:
-cruise control
-sospensione posteriore + regolabile
....per il resto è perfetta...
Ciao.
Depo:
Ecco cosa non mi veniva in mente ieri sera e che ritengo sia l'unico difetto che ho rilevato nell'uso cittadino dell'FJR: A causa del traffico che eternamente assedia le strade che frequento quotidianamente e, data la larghezza spesso limitata delle corsie in cui si incolonnano file chilometriche di veicoli, mi piacerebbe che l'altezza da terra degli specchietti retrovisori venisse aumentata di almeno 5cm. Col TDM che li aveva avvitati sul manubrio (e quindi parecchio più in alto), infilandomi tra due file di veicoli fermi non dovevo destreggiarmi continuamente nell'inclinare la moto prima di qua ed poi di là per far passare il mio specchietto sotto o sopra quello delle auto incolonnate a fianco a me.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa