La moto e la tecnica > Pneumatici

Dunlop Roadsmart

<< < (5/16) > >>

:

--- Citazione da: "aaron" ---ragazzi vi devo dire una cosa .. io sono stato tra i primi a provarle. ottima aderenza  e ottima resa ... specie sul bagnato però mi è successo che in autostrada a velocità molto sostenutah o cominciato a sentire un sobbalzamento ( lieve) dell'avantreno e meno male che mi sono fermato..... si èra formata una superpannochia  che rischiava di scoppiare !!   piano piano dopo aver sgonfiato la gomma sono tornato dal gommista che me le ha sostituite in " via amichevole"    a dire la verità ho avuto paura a rimontare le stesse !!
--- Termina citazione ---

Ciao Vito,
beh, ci lasci con il fiato sospeso? :D  Termina la storia.
Hai rimontato poi la stessa gomma? e.....??????
Ciao Roby

:

--- Citazione da: "roby" ---
--- Citazione da: "aaron" ---ragazzi vi devo dire una cosa .. io sono stato tra i primi a provarle. ottima aderenza  e ottima resa ... specie sul bagnato però mi è successo che in autostrada a velocità molto sostenutah o cominciato a sentire un sobbalzamento ( lieve) dell'avantreno e meno male che mi sono fermato..... si èra formata una superpannochia  che rischiava di scoppiare !!   piano piano dopo aver sgonfiato la gomma sono tornato dal gommista che me le ha sostituite in " via amichevole"    a dire la verità ho avuto paura a rimontare le stesse !!
--- Termina citazione ---

Ciao Vito,
beh, ci lasci con il fiato sospeso? :D  Termina la storia.
Hai rimontato poi la stessa gomma? e.....??????
Ciao Roby
--- Termina citazione ---


no poi ho montato  gia da due treni fa ,le metz interarct, con le quali mi trovo molto bene  anche se l'anteriore ha una resa minore delle dunlop !! ( e poi adesso costano anche di meno io le prendo a 250!!)

:

--- Citazione da: "aaron" ---ragazzi vi devo dire una cosa .. io sono stato tra i primi a provarle. ottima aderenza  e ottima resa ... specie sul bagnato però mi è successo che in autostrada a velocità molto sostenutah o cominciato a sentire un sobbalzamento ( lieve) dell'avantreno e meno male che mi sono fermato..... si èra formata una superpannochia  che rischiava di scoppiare !!   piano piano dopo aver sgonfiato la gomma sono tornato dal gommista che me le ha sostituite in " via amichevole"    a dire la verità ho avuto paura a rimontare le stesse !!
--- Termina citazione ---



ragà che vi devo dire..... mi è capitata la stessa identica cosa.
un pannocchione che si è formato all'improvviso sulla sila, e solo a velocità ridotta mi sono accorto di questo 'tubero' fuoriscire dal battistrada. inguidabile, sobbalzava...mi sono fermato da un gommista di fortuna, mi ha riferito che si tratta della tela interna che ha ceduto.
ho sgonfiato la gomma è ho raggiunto casa 70 km a 30-50 kmh.
stranemnete verso gli ultimi 5 km non sentivo + nulla. il tubero era rientrato.
ma i segni si vedono eccome, stamattina l'ho portata dal venditore, me la cambia mercoledi ma.... voglio parlare con i responsabili dunlop.
ora che scopro che c'è stato  un caso analogo lo faccio presente.
devo dire però una cosa: sabato qui faceva caldissimi 38 gradi in aria e immagino la strada..
poi io porto la pressione delle gomme a 2,9, come dice la yamaha... mentre ho visto che dunlop consiglia 2,5....
ora la cambio con la stessa, perchè mi ci trovo molto bene, in curva è uno spettacolo. ma vuol dire che ci starò attento, a cominciare dalla pressione...
aaron fai bene a non fidarti...

:

--- Citazione da: "amazzieri" ---
--- Citazione da: "aaron" ---ragazzi vi devo dire una cosa .. io sono stato tra i primi a provarle. ottima aderenza  e ottima resa ... specie sul bagnato però mi è successo che in autostrada a velocità molto sostenutah o cominciato a sentire un sobbalzamento ( lieve) dell'avantreno e meno male che mi sono fermato..... si èra formata una superpannochia  che rischiava di scoppiare !!   piano piano dopo aver sgonfiato la gomma sono tornato dal gommista che me le ha sostituite in " via amichevole"    a dire la verità ho avuto paura a rimontare le stesse !!
--- Termina citazione ---



ragà che vi devo dire..... mi è capitata la stessa identica cosa.
un pannocchione che si è formato all'improvviso sulla sila, e solo a velocità ridotta mi sono accorto di questo 'tubero' fuoriscire dal battistrada. inguidabile, sobbalzava...mi sono fermato da un gommista di fortuna, mi ha riferito che si tratta della tela interna che ha ceduto.
ho sgonfiato la gomma è ho raggiunto casa 70 km a 30-50 kmh.
stranemnete verso gli ultimi 5 km non sentivo + nulla. il tubero era rientrato.
ma i segni si vedono eccome, stamattina l'ho portata dal venditore, me la cambia mercoledi ma.... voglio parlare con i responsabili dunlop.
ora che scopro che c'è stato  un caso analogo lo faccio presente.
devo dire però una cosa: sabato qui faceva caldissimi 38 gradi in aria e immagino la strada..
poi io porto la pressione delle gomme a 2,9, come dice la yamaha... mentre ho visto che dunlop consiglia 2,5....
ora la cambio con la stessa, perchè mi ci trovo molto bene, in curva è uno spettacolo. ma vuol dire che ci starò attento, a cominciare dalla pressione...
aaron fai bene a non fidarti...
--- Termina citazione ---


successe la stessa cosa a un mio amico lo scorso anno
gomma anteriore con meno di 1000 km
sostituita gratuitamente dal gommista...
però...
non le acquisterò mai!!! 3 casi sono troppi!!!

evergreen:
quattro se conti anche me. Stesso problema l'anno scorso all'anteriore e mi sono fatto dai Lessini a Padova a bassissima velocità dopo aver diminuito la pressione del pneumatico. Le mie coperture comunque avevano abbastanza percorrenza sulle spalle anche se, avendo acquistata la moto usata, non posso dare garanzia della stessa.
Attualmente monto delle pirelli angel con le quali ho percorso 13000 Km e, a sentire il gommista, ho ancora margine per concludere le ultime passeggiate della stagione.
Lamps

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa