La moto e la tecnica > Freni

Panic stop

<< < (5/5)

Jasper:
E' capitato anche a me di fare una bella inchiodata, con la mia FJR 05. E' stato un misto di sensazioni:....c***oooo....la colonna......(inchiodat..)un tremendo ta..ta..ta..l'FJR inchiodata in traettoria, neanche un fremito,...la passeggera.. che ti artiglia il fianco e la moto che sfiora le macchine e si ferma senza sbavature. Che frenata e che soddisfazione..., poi. Con la mia vecchia Bandit 1200S, in analoga sistuazione si impennò il posteriore e mia moglie si alzò sulla sella moltissimo, al limite del ribaltamento: che paura, quella volta.

dantefjr:
Un'altra domanda........... Non l'avete mai provato sulla neveeeeeee????????????

dantefjr:
Vi assicuro che non frena :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:

:
io ho avuto esperienze diverse con l'ABS della mia ex RT 1150 e posso assicurare che in caso di panico serve moltissimo.
Non fa perdere la traiettoria e permette di mantenere in piedi la moto.
Sul pavè e in altre occasioni (asfalto molto scivoloso) in alcuni casi la frenata sembra o è pipù lunga, è vero, ma credo dipenda dalla taratura del sistema nel suo complesso.
Comunque nei casi in cui mi è servito è stato utilissimo...e in moto ci vado da almeno 30'anni...

A volte sembra che bloccando le ruote si possa avere maggiore aderenza. In realtà non è così.
Un ABS può permettere una decelerazione fino a 8g e anche oltre mentre il bloccaggio della ruota  abbassa il coefficiente di attrico.

E tutti quelli che dicono che  hanno una tale sensibilità da poter fare meglio dell'ABS inconsciamente mentono nel senso che rimane una loro sensazione.

Infatti nell'emergenza vera (non nelle prove simulate bisogna introdurre tutti i parametri incalcolabili quali spavento, sorpresa,...) il comportamento umano è di molto più lento nel reagire alla situazione rispetto ad un sistema elettronico che reagisce moltissime volte al secondo controllando i dati sulle centraline.

Lo si riscontra spesso nei sinistri stradali (faccio la ricostruzione dei sinistri stradali per il tribunale come CTU) in cui si osservano tracce di frenata lunghe anche 60-70 metri...in quel caso il coefficiente d'attrito gomma-asfalto scende notevolmente rispetto alla normale considerazione e un ABS avrebbe sicuramente fatto la differenza...ma non vorei annoiarvi con i ragionamenti.
 
Poi, sicuramente, in alcuni casi (dossi o avvallamenti in cui le ruote hanno velocità diverse piuttosto che sul pavè, con l'RT) l'ABS può allungare la frenata ma sono casi sporadici.
Molto dipende dalla taratura del sistema.

Potrei fornire centinaia di esempi di situazioni in cui l'ABS ha salvato la vita così come la sua assenza ha decretato inesorabilmente la morte del motociclista (parlo di motociclisti che sapevano il fatto loro, non turisti della domenica...).

Inoltre non dimentichiamo che noi, seppur bravissimi e capacissimi, non abbiamo la freddezza nè la prontezza di un sistema elettronico...mai...

Saluti a tutti!

MaxR!!!

:
A me, almeno una volta, è capitato di sentirlo entrare in funzione. La situazione è una delle più stupide, sia per tipologia che per come l'ho fatta nascere: strada periferica, fila di auto incolonnate, mi affianco sulla sinistra, a bassa andatura, per superarle. Una delle auto, mentre sto per raggiungerla, svolta per entrare in una stradina laterale sulla sinistra. :shock:  Grande inchiodata, pulsazione sulla leva, ruota che scarroccia un po' lateralmente ma la moto si ferma in piedi e non prendo la macchina. Sicuramente in quel momento stavo facendo una c.....a che so pericolosa e che di solito evito ma sfido chiunque ad affermare che lui in vita sua non si è mai messo in una situazione di potenziale pericolo alla quale ha reagito d'impulso. :?  :?  Mi fa piacere leggere che in diversi tra gli iscritti al nostro forum siano in grado di gestire alla perfezione, grazie alla loro perizia ed al loro sangue freddo, situazioni del genere senza alcun contributo elettronico. Per quanto mi riguarda, anche se di chilometri in moto ne ho macinati non pochi e con tutte le condizioni climatiche non ritengo di avere simili capacità. Per esempio mi ricordo ancora che quando avevo il Suzuki 750 (senza ABS) mi è capitato diverse volte di arrivare al bloccaggio della ruota anteriore in frenate al limite o d'emergenza e vi garantisco che se sono riuscito a mollare in tempo il freno evitando di stendermi molto probabilmente è stato anche per una bella botta di c..o. :oops: Il passare degli anni, oltre a farmi venire i capelli grigi, mi ha fatto però capire che forse la fortuna è meglio impiegarla giocando al Superenalotto, e che, se ci sono dei sistemi che possono aiutare ad evitare incidenti, e l'ABS è certamente uno di questi, gli stessi sono i benvenuti.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa