La moto e la tecnica > Motore
regolazione farfalle
:
Settimana l'altra ho fatto il primo tagliando:Km ~1900. Sincronizzato farfalle, CO, ecc;
Tutto era migliorato! Oggi con ~2700Km la mia Frifri non è stabile come prima, ma sia a caldo che a freddo sul contagiri c'è una oscillazione di 100-200 giri; Un effetto tosse.
Nell'attesa che mi arrivi il CarbTune, ho cambiato tipo di benzina ma niente. Durante il servizio al nord delle alpi, la temp. era di 29°C e l'umidità relativa di ca 55%. Dove abito la temp. è sui 32-35 e l'umidità relativa si aggira tra i 50 e 60%.
Domanda: E' possibile che essendo il motore ancora molto vicino al rodaggio, è normale che una sincronizz.farfalle vada rifatta? è possibile che possa dipendere dall'olio motore diverso da quello usato per il rodaggio(nuovo olio Motul 10W 50? Il CO deve essere rifatto?
Queste regolazioni di farf. e CO devono essere ricontrollate piu' spesso fino ai 10'000Km, e poi diventano piu' stabili i valori impostati?
E' importante nel limite del possibile usare sempre la stessa marca di benzina?
Ripeto che il tagliando è stato fatto con un certo clima, mentre ora mi ritrovo con un clima molto piu' caldo e molto piu' umido.
Accetto molto volentieri i vostri consigli
Ciao a tutti
luca con Frifri'
:
Sonda Lambda: Sarà una domanda cretina ma mi sembra di non aver mai letto in tal senso: La sonda Lambda và staccata durante la sincro delle farfalle?
Grazie
:
Ritornando al discorso (inizio forum) dei controlli del concessionario al tagliando dei 25000, non trovo più la fattura cmq all'incirca i dati erano questi:
mano d'opera 2.5 ore a 36 euro
revisione 38 euro
4 candele
olio motore
olio cardano
materiale di consumo
2 gancini plastica per la fiancata
il tutto per circa 315.00 con la revisione.
non hanno fatto nessuna regolazione o controllo del CO, l'unica cosa che hanno detto è che bisogna anticipare il tagliando dei 40000 per il cambio valvole a 34/35000 che è meglio.
gli ho accennato del richiamo per le valvole ma se ne sono sbattuti alla grande dicendo che non si può confrontare una moto australiana con una europea.
se trovo la fattura sarò più preciso con i prezzi.
p.s. è caro o è nella norma?
:
Stefano,
mi sembra caro. Dai miei conteggi dovrebbe costare €250 o poco più.
Il discorso delle valvole (confronto Europa-Australia) è la prima ca**ata che gli è venuta in mente.
Il problema è comune a tutte le FJR in Europa, Australia, USA ecc.. E' un'ulteriore conferma della qualità media dei concessionari italiani = piazzisti di aspirapolvere.
Teerex
PS:
--- Citazione ---La sonda Lambda và staccata durante la sincro delle farfalle?
Grazie
--- Termina citazione ---
Lucayama: no, non c'entra niente.
:
Grazie Stefano x la preziosa risposta :wink:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa