La moto e la tecnica > Varie
Strisce laterali sulla carena
:
Ciao Roberto,richiedere la rescissione di un contrato o la sua revisione,innescherebbe un meccanismo talmente perverso che fra dieci anni saremmo quì ancora a discuterne. E poi dovrei dimostrare la malafede del venditore ,che non è facile e di conseguenza fargli causa. In Italia non vengono condannati i grandi evasori,i falsi in bilancio(grazie Silvio) e vuoi che condannino il titolare del mio concessionario. Perorare una causa così arricchirebbe solo gli avvocati. Grazie comunque del consiglio. Mario
Franco:
Paco chiamami, è probabile che possa risponderti io con precisione: dimmi solo se la moto era già presente in vetrina quando l'hai presa oppure se ti è stata fatta arrivare
Franco
:
Per curiosità vedi il DOT delle gomme,non penso che il conc. si prende la briga di sostituirle con DOT 2008 oppure ultime settimane 2007. :wink:
:
non sono un legale e qui ndi non insisto, però ad essere pignoli le prove ci sarebbero basta guardare il numero di telaio e quindi risalire all anno di produzione.
provato questo credo che nessun giudice si sognerebbe di assolvere un concessionario che vende un prodotto vecchio di alquni anni ( parlo di produzione e non di immatricolazione) spacciandolo per ultimo modello.
ad ogni modo ormai e fatta , goditi la moto e non pensarci piu di tanto .
un grande saluto e a presto incontrarci ciao Mario.
Member #126:
Guarda Mario, a titolo di cronaca ti racconto brevemente cosa è successo a me all'atto dell'acquisto della AS 2008: il contratto, stipulato a settembre 2007, faceva riferimento esplicito al modello 2008 colore Silver Tech. A dicembre 2007 il concessionario (peraltro un amico del quale non metto in discussione la buona fede) mi telefona annunciandomi l'arrivo della moto e la consegna in pochi giorni. Mi portano la moto a casa dopo due giorni con un furgone (qui nevicava e dunque del ritiro al salone non se ne parlava neanche). Appena arriva il furgone nel cortile mi accorgo subito che il modello in questione è il 2007 (silver storm come la tua però con bande laterali grigie sulla carena e il serbatoio). Dico subito al conducente che può fare immediatamente dietrofront perchè io la moto non la ritiro. Dopo accesa discussione, riparte e torna alla concessionaria. Vado il pomeriggio stesso dal concessionario che cade dalle nuvole e mi dice che Yamaha gli ha spedito quell'esemplare dicendo che si trattava del MY 2008. Telefona (inc....zzatissimo) a Yamaha che si scusa per l'errore e dopo qualche giorno invia un mezzo a riprendersi la moto (già pronta all'uso, con batteria carica, olio motore, ecc) con tutte le spese a suo carico. Morale della favola: secondo me Yamaha tentava di "sbolognare" i modelli ancora in giacenza e il concessionario (come detto da altri) potrebbe in buona fede ritenere che si tratti dell'ultimo modello (non tutti sono aggiornati come noi sulle piccole e grandi modifiche da un anno all'altro). Comunque secondo me se sul contratto di acquisto era chiaramente specificato che si trattava del MY 2008 Silver Tech hai tutto il diritto di pretendere una qualche forma risarcitoria perchè al di là del fatto, come dice Gian, che le variazioni sono trascurabili e la moto va benissimo, immagino che il giorno che la dovessi rivendere il valore dell'usato subirebbe una diminuzione (immatricolata si nel 2008, ma il modello resta dell'anno di produzione 2006!).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa