La moto e la tecnica > Motore

Benzine speciali

<< < (9/10) > >>

:
Io uso possibilmente benzine ad alto numero di ottani anche per un problema di pompa.
Mi spiego meglio: lo scorso anno c'è stata una moria di pompe della benzina, un sacco di Tmax sono rimasti a piedi per questo, e secondo i tecnici, molto dipenderebbe anche dalla bassa qualità della benzina verde.
Per certo il numero di ottano più elevato riduce l'autoaccensione, provare a chiede a qualche bmwuista che usa parcheggiare il GS sul cavalletto laterale...

:
Io fino ad oggi ho sempre usato la verde , ma leggendo qui sopra qualche bel dubbio me l'avete messo e qualcuno me l'avete chiarito : per esempio mi avete chiarito quello dell' amico con bmw che si ostinava a cercate solo distributiri shell ( a costo di restare a piedi) e mettere v power.
Ma quante ne sapete. :lol:

lucabu:
Bhè, ragazzi, devo dire che leggendo qui sopra mi sono venuti un bel pò di dubbi :? .
Fino a ieri ho solo e sempre usato la verde normalissima, per ovvi motivi economici (le mie origini liguri varranno pur qualcosa, no :wink: ?); ma se é vero che le benzine speciali, a fronte di un costo più elevato, forniscono maggior prontezza al motore e, soprattutto, minori consumi che compensano lo spavento iniziale dal benzinaio :shock: ...allora ci proverò e al più presto posterò i risultati.
Lamps

:
Che bello! io avevo incominciato ad usarle e poi ho letto che le benzine speciali "seccano" troppo gli organi meccanici di qui l'aumento delle probabilita di rottura.
Dopo aver letto il 3d posso finalmente anniunciare che non ci capisco piu nulla

:

--- Citazione ---
ho letto che le benzine speciali "seccano" troppo gli organi meccanici

--- Termina citazione ---

è vero se il raffonto lo si fa con la benzina rossa, che contiene il piombo che ha un forte potere lubrificante, non è più vero se il confronto lo si fa con la verde

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa