La moto e la tecnica > Pneumatici
Pirelli Angel ST
:
Con sta storia delle gomme ci usciro pazzo!
Perchè una logica dovrebbe esserci !Invece leggendo i vari posto che ciclicamente si scrivono sui pneumatitic i ( non mi piace scrivere ne tamtomeno sentire "sugli pneumatic"i come va di moda ultimamente) non riesco a trovarne una.
Se fossi Mork e arrivassi da Ork e non sapessi cosa fosse una gomma leggendo nei forum arriverei a una conclusione di questo tipo:
Il giudizio sulle qualita delle gomme non ha alcunche di logico oserei dire di realistico , ma e legato alle sensazioni personali di ogni motociclista. Su Ork o una gomma fa 10k Km o ne fa 3K . NOn esiste che la stessa gomma si possa deteriorare i in meta dei Km . NOn esiste nemmeno che la stessa gomma sia "incollata per terra a caldo come a freddo" oppure "mi ci vogliono 3,45 h di bornout per metterle in temperatura".
Oppure che sul bagnato sia fantastica o una saponetta.
Cari terresrtri mi avete mandato in palla.
E poi mica andate in pista, su quali strade riuscite a mettere alla frusta ste benedette mono bi mescola.
L'eccezione che conferma la regola e che su alcuni tipi di gomma tutti sono concordi con il dire che fanno schifo.
Con la curiosita di chi arriva da un altro mondo mi aggiro circospetto e osservatore quando vedo un gruppo di moto parcheggiato, ma dalla mia analisi empirica e poco significativa , avro visto spalle spelate o rovinate nell 1 % delle mie osservazioni. Questo vuol dire che quasi nessuno mette alla frusta realmente una gomma per saggiarne le qualita ed e la conferma della mia ipotesi. cioè che ognuno di noi vive di sensazioni che possono essere opposte , della stessa gomma montata sulla stessa moto.
Pero se Orson mi da l'OK le Z8, da cosa ho letto, me le faccio sicuro........
raspagrigia:
--- Citazione da: "Taliesin" ---... Se fossi Mork e arrivassi da Ork ...
--- Termina citazione ---
Mi hai fatto sorridere con questa citazione !
Secondo me il motivo di tanta diversità di opinioni è questo : 'cent cù, dusent ciapp' ! :P
O piuttosto, che tante volte si incolpa la qualità delle gomme per cattivo feeling di guida che in realtà sarebbe da imputare ad altre cause. Spesso sulla nostra moto bastano pochi decimi in meno di pressione per avvertire 'anomalie'. Ma il vero colpevole nella maggioranza dei casi è il funzionamento degli elementi ammortizzanti. Forche sregolate, olio da buttare, mono sregolato, spompato o comunque insufficiente di suo a fare un lavoro 'pesante' ...
Poi, ogni gomma ha caratteristiche diverse che possono rinforzare o diminuire difetti di ciclistica ... :wink:
Gino64:
Io sono passato dalle Pirelli Angel alle Z8 e mi trovo molto bene, dirò comunque che le Pirelli fino a 5-6000 km erano molto valide poi si sono deteriorate sempre più ( ho fatto molta strada in 2 + bagagli per cui a pieno carico) e alla fine dopo 10,000 km al centro ero quasi alle tele.
La differenza che ho notato tra Z8 ed Angel è stata che le Angel , come dicevo fino a 5000 km erano veloci a scendere e sentivo la moto più leggera rispetto alle Z6 che montavo all'inizio, mentre con le Z8 sento la moto più pastosa a scendere in piega ma una volta raggiunto il grado di piega desiderato sembra molto più stabile rispetto alle Angel
In definitiva al momento dopo 3.000 km con le Z8 sono pienamente soddisfatto.
Un saluto Gino64 Vicenza
:
--- Citazione da: "raspagrigia" ---
--- Citazione da: "Taliesin" ---... Se fossi Mork e arrivassi da Ork ...
--- Termina citazione ---
Poi, ogni gomma ha caratteristiche diverse che possono rinforzare o diminuire difetti di ciclistica ... :wink:
--- Termina citazione ---
E esattamente quello che volevo dire, come gli appasionati di bici o di mtb che speculano il grammo sulla vite in titanio e poi si mangiano 2 Kg di carbonara..........
A scanso di equivoci anche io faccio parte dell'allegra brigata
:
In effetti Taliesin non hai tutti i torti , scegliere le gomme in base alle sensazioni di altri non è cosa semplice , sono troppi i fattori a giocare in un senso o nell'altro , peso del copilota , comportamento in curva dello stesso , carico , bauletto , taratura sospensioni , regolazione del polso destro :mrgreen: , non ultimo stato delle strade in cui giriamo. Di positivo come segnali tu c'è il discorso che una cattiva gomma lo è per tutti . Di sicuro credo sia molto difficile portare al limite le gomme sulla ns. moto , quindi il tutto si riconduce a sensazioni del tutto personali.
Lamps
Ps mi unisco all'allegra brigata della carbonara :lol:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa