La moto e la tecnica > Tuning
AUTORADIO
:
Lo zumo è in grado, acquistando apposita antenna opzionale, di ricevere la nota emittente radiofonica satellitare XM che garantisce pagando una piccola quota la ricezione dei suoi canali con poche interruzioni e pubblicità. Lo stesso concetto delle tv via cavo americane dato che è americana pure lei.
Ora purtroppo l'azienda era messa molto male e a fine febbraio doveva essere salvata dai debiti da Liberty Media. Ad oggi il sito www.xmradio.com non è accessibile e quindi bisognerà vedere che succede.
Info sull'uso della radio XM a pag.32/33 del manuale dello zumo.
:
secondo me invece di "arrangiare" uno stereo sulla moto conviene sempre un mp3, io francamente la prossima spesa che farò sarà un buon interfono bluetooth, attacco il tutto al garmin e cosi ho musica e telefono, oltretutto ascoltare la musica con casse "all'aria aperta" bisogna che vai a meno di 40km/h senno tu non senti niente e la gente intorno sente tutto :D per la gioia dei passanti :D
de gustibus...
:
T-shark,puoi illustrarmix favore cosa acquistare e iprezzi orientativi a cui andrei incontro tuttocompleto,e per il casco c'èqualche soluzioneottimale???Grazie
:
allora da quanto ho visto in giro i prezzi sono questi:
navigatore garmin zumo 500 (si collega via bluetooth anche al cellulare) 500 euro circa (noi tempo fa abbiamo preso via internet il navigatore a 200 euro se esce di nuovo l'offerta ripubblico il link) a questi soldi va aggiunto il costo della staffa da manubrio specifica per l'fjr che costa 35 euro per i modelli fino al 2005 e 65 per quelli seguenti;
interfono bluetooth ce ne sono vari ma in linea di massima con 150 euro te la cavi.
per il discorso musica sfrutti il navigatore perchè hai la mappa caricata sulla memoria del navigatore e puoi passare gli mp3 su una scheda SD quindi col navigatore hai tutto centralizzato: cellulare-mp3 e appunto navigatore. lo zumo poi essendo prettamente motociclistico non necessita di cavi sulla batteria (ma io l'ho messo lo stesso) in quanto ha una batteria che ti garantisce circa 3 ore di navigazione, il cavo per la batteria comunque è già fornito nella confezione e ha un fusibile integrato quindi eventualmente devi solo attaccare i fili ai morsetti della batteria.
se fai il conto che con un autoradio spendi circa 70-100 euro e poi devi mettere le casse a parte più installazione vai sui 180 euro puliti puliti, alla fine la differenza di costi c'è ma se fai le cose "senza frenesia" puoi spendere cifre relativamente contenute, se non vado errato cmq c'era IPPICA che era intenzionato a vendere il garmin zumo, prova a sentirlo e vedi se ricordo male o lo deve realmente vendere, senno cerco di dare un occhio anch'io su ebay o su altri siti di e-commerce
luca64:
Scusa Verardo se insisto ma anche io ho il midland bt1 e di ingressi non ce ne sono,oppure è un modello diverso????? :roll:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa