Area Libera > Off Topic - OT
PIEGHE
:
kevlar scusa pensavo ti riferissi a me,comunque scherzavo anch'io ci mancherebbe!Riguardo al grattamento di pedana la penso esattamente come te,se uno la cerca apposta bè....a parte che per me non ha capito nulla di come si guida una moto,poi le fantastiche senzazioni che una moto puo dare nell'uso su strade aperte sono ben altre!
:
Per la Z4 "scoppiata" e solo per scambiarci esperienze senza nessuna volontà di polemica.
Poco più di due mesi fà un amico ha avuto la stessa disavventura con le Bridgestone BT020 mentre viaggiava in autostrada (e quasi mai va piano).
Mi ha raccontato di aver intuito il pericolo dal comportamento anomalo dell'avantreno, ha cercato di fermarsi nel più breve tempo possibile evitando una secca frenata ma, quando era quasi fermo, proprio non è riuscito a mentenere la moto in piedi ed è caduto.
Viaggiava con una BMW K1200 GT (300 kg) e le gomme avevano oltre 12.000 km; non è un pivello e sapeva che erano da sostituire ma ha tirato troppo la corda.
Il suo gommista ha poi spiegato a lui quello che in precedenza un altro gommista aveva spiegato a me.
Troppo lungo da riportare qui ma in breve, secondo loro, indipendentemente dalla marca, una gomma troppo usata ha uno spessore troppo esiguo per disperdere il calore e le tele interne possono esserne danneggiate arrivando alla rottura.
Sempre secondo loro, con le gomme attuali percorrenze oltre i 12.000 sono da evitare; peraltro molto tempo prima della rottura delle tele si avvertono anomali comportamenti della moto in curva che fanno pensare ad un cattivo lavoro delle sospensioni, e questo con le gomme molto vecchie lo avevo notato anch'io ed ero andato a toccare la regolazione delle sospensioni.
Pare invece che sia dovuto alla perdita di rigidità delle tele.
Di conseguenza, per quanto mi riguarda tengo d'occhio il comportamento della moto oltre che il chilometraggio. Speriamo basti ad evitare guai.
:
Sarebbe interessante sapere,o meglio interesserebbe a me,se indipendentemente dal chilometraggio,dopo quanti anni una gomma è da considerarsi vecchia?Purtroppo è pura curiosita la mia visto che cambio quasi 3 treni l'anno e a quanto pare non solo io.Cmq io al massimo ho fatto 13000km con un treno di gomme e anche li il battistrada non era consumato fino alla famosa tacca di consumo,deduco quindi che non basta ad affidarsi a quella se è giunta l'ora del cambio,senza considerare ovviamente il comportamento della moto.Sono contento di aver cambiato propio ieri tutte e due le gomme!!!
:
Io di Km ne ho fatti 2.600, ma a volte mi sento una frana; Ci son dei giorni che la Fri-Fri me la sento tutta tra le gambe e con le mani, e giorni che mi ricordano il buon vecchio ciao. Non vi parlo poi delle partenze da fermo con manubrio girato. Come è successo con mia figlia nel posteggio di sua zia..scplashhh in terra, e 2. La prima caduta, o meglio "inclinata" contro un muro è da Oscar;
Io ve la racconto tanto.... Ma si puo': Erano i primi giorni che avevo la Fri-Fri e me la volevo godere tutta anche nel mio box; Con la sicurezza mascherata tipica di una foca, l'ho presa per le corna e nel tentativo di farla atterrare sul cavalletto centrale, mi si è piegata dallaltra parte da dove mi trovavo e si è fermata contro il muro; solo che tra lei ed il muro c'era anche un mio anulare; L'anulare del deficiente! Mica finita qui' sapete...Per farmi capire di trattarla bene, la giapponesina ha pensato bene, durante il mio teatrale e segreto tentativo di salvarla, di porgermi anche una parte di scarico incandescente. Morale: fiacca tipo diametro bicchiere di vino Bourgogne, 2 settimane al mare rigorosamente con pantaloni lunghi "nascondimedicazione".
Ed ancora oggi, nonostante le mie continue regolazioni di maniglie e pedivelle, la calma e la pazienza mi fan ben sperare, ma pero' a tratti si' e no' me la faccio sotto che sembro il re degli imbranati. Mi sa' che Fri-Fri il feeling me lo fara' sudare parecchio. Se poi dietro sale la mia dama non ti dico...un esplosione di insicurezze tra grattate (con la scusa del rodaggio...e che son imbranato ma mica scemo..) e piegate tipo quando in salumeria vi tagliano in Parma, avete presente con che lentezza la fettina s'adagia sulla carta?
Marioooo, uno a caso, se io mi foto-pubblico di lucchettoni ne mettero' uno davanti e uno dietro, ma tu mario per farti fotografare come tutti ti vediamo, la moto sei riuscito a metterla su' in una volta o come me ci siam fatti scchifo?
Unsaluto a tutti,
La Foca
:
--- Citazione da: "Fabio" ---... il piede due volte su un avvallamento. Non so che dire ... a me alle volte sembra di andare tanta giù ma ... niente :( Sapete che vi dico ... PAZIENZA :D:D:D
--- Termina citazione ---
Ah il piede... quello praticamente SEMPRE! Ormai da lungo tempo ho imparato a guidare "in punta di piedi" cioè con la punta del piede sulla pedana altrimenti è un continuo strisciare...!
Ad ogni modo è vero... anche a me a volte sembra di essere ad inclinazioni "esagerate" ma evidentemente c'è chi esagera di più!
Grazie a Fabrizio per il conforto!!! :-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa