La moto e la tecnica > Meccanica generale
mi aiutate a consumare meno???
:
ciao ragazzi, scusate ma sta cosa non la capisco proprio, ho preso la moto a febbraio, 10km/l mi hanno spaventato, poi dopo l'incidente sono riuscito a far fare una pulizia degli iniettori che mi hanno portato i consumi a 14km/l, un bel passo avanti ma niente di accettabile a quanto leggo sul post "ad hoc" allora forse sono io che alzo i consumi??? la mia è un my 2001, le gomme hanno 7500 km fatti prevalentemente su statale ed autostrade, non sono uno smanettone, e normalmente cambio intorno ai 3000 giri, i miei consumi sono alti anche perchè l'80% delle volte sono su statale! forse cambio troppo presto? il mio "range di traino" va dai 2200 ai 3000 giri con sporadiche tiratine di 2-3 secondi intorno ai 5000 giri per qualche sorpasso mentre sulla percorrenza di crociera mi assesto intorno ai 110 a circa 4000 giri,
qualcuno ha consigli da darmi per migliorare i consumi???
:
14 km/l è la media che registro pure io più spesso. Non rilevo particolari e sensazionali differenze nella guida da solo o in due carico o scarico autostrada e misto forse perchè nel medione e nella guida adottata si appiana il tutto . Fatto sta che i km percorsi sono più o meno quelli.
Forse sarebbe utile essere sicuri, per una statistica migliore, che tutti nel segnalare la loro media utilizzino il medesimo sistema (fatto il pieno e azzerato il contakm al prossimo pieno si dividono i km percorsi con i litri effettivamente immessi nell'ultimo rifornimento) evitando i dati forniti dal display digitale o altri sistemi di calcolo.
Consumare di meno è sicuramente possibile ma per medie molto più elevate mi trovi troppo sacrificato. Preferisco non centellinare troppo delle belle accelerate sfruttando il tiro di questo poderoso 1300 a scapito dei consumi....finchè c'è benzina a sto mondo..! :wink:
:
Ho un MY05.
I 14 / litro li vedo solo nel traffico intenso della città, o se guido mooolto allegro su strade di montagna .. altrimenti mi assesto sui 17 km/l.
E' un valore pressochè assestato, calcolato su 20.000 km di utilizzo.
Scendo di circa 1 km/l (quindi sui 16) in inverno, un pò x la miscela + ricca ed un pò per il maggior traffico (o meglio, x il traffico + lento).
Sfrutto i range basso e medio (quindi fino ai 6000 giri) .. oltre vado assai raramente.
lamps
Member #162:
Anche io ho my2001 acquistata nel 2002 con circa 68000 km percorsi, quasi sempre in due con borse , bauletto e parabrezza givi maggiorato. Nonostante sia molto tempo che non faccio verifiche, le medie che ho verificato con il sistema indicato da Vale (pieno, km percorsi, rifatto pieno e diviso km per i litri rabboccati) il consumo è sempre stato tra i 16-18 km/l. Avendo poi avuto molte occasioni di viaggiare assieme ad altre moto di categoria ( BMW 1100 RS bicilindrico , Ducati st4s e Ducati st3 bicilindriche, BMW GS 1200 bicilindrica) anche bicilindriche e di cilindrata inferiore, ho verificato che su stesse strade e stesso ritmo di guida, visto che eravamo insieme e che facevamo rifornimento alla stesso tempo, il consumo era praticamente lo stesso se non leggermente inferiore alle altre.
lucabu:
In base alla mia esperienza ho notato che i consumi si alzano quanto più l'accelerata data al comando del gas é repentina, cioè violenta ed improvvisa; meglio accelerare in modo graduale e progressivo, questo può aiutare ad abbassare i consumi.
Lamps
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa