La moto e la tecnica > Meccanica generale
ingranaggio seconda 1500 euro
:
Gian ho trovato su ebay un motore della FJR credo incidentata a 850 dollari ma credo che sia del modello 2005, non so se va bene sulla mia che è un modello 2002
:
Non lo so per certo neanche io. Tempo fa me lo avevano detto ma non ricordo più, sarebbe da chiedere ad un concessionario.
Cmq ti conviene cercarlo in Europa, dagli States diventa un problema l'importazione e ti costa un botto di spedizioni.
La Germania è ben fornita ma anche in Italia con un po' di fortuna lo trovi.
Quando ho cercato la testa per sistemare la mia FJR ne avevo trovati e me ne avevano suggeriti diversi.
:
Quanto sto per scrivere ha dell'incredibile....
Ho portato la moto dal meccanico è mi ha dignosticato un problema sull'ingranaggio della secona chiedendomi 1500 euro per la sostituzione come ho già scritto nei precedenti messaggi...
Ho confermato al meccanico l'esecuzione del lavoro con il preventivo che lui mi ha fatto...
Oggi torno da lui per assicurarmi che abbia iniziato il lavoro e con mio stupore noto la moto ancora integra
A questo punto chiedo spiegazioni sul perchè non aveva almeno incominciato a smontarla... lui risponde che non gli andava più di farla.... Perchè io gli ho detto che lo pagavo a lavoro finito e con moto testata..... per me c'ha ripensato e si è letteralmenta cagato sotto; infatti non sapeva più dirmi se era un problema meccanico o elettronico........
Solo chi è insicuro del propio lavoro non si comporta in questo modo.....
Se per caso venite a Roma e "facciamo corna" vi succede qualcosa alla moto, non portatela ad Acilia al meccanico in via Fabiano Landi.... il risultato del suo lavoro è: 4 giorni la moto ferma e nulla di fatto........"perchè non gli andava di ripararmela" per me un grosso danno visto che con la moto ci lavoro
:
Io ho acquistato la moto nuova, mod 2006, alla fine di settembre 2006 e da allora ho raggiunto quotai 70.000 km. Ho sempre pensato di aver fatto un ottimo acquisto (nonostante il prezzo salato) e sono sempre stato soddisfatto di questo mezzo, per l'uso che ne ho sempre fatto, cioé tutti i giorni per andare al lavoro e poi a tutta randa in giro dalle mie parti (Toscana), in altre parti d'Italia, più un viaggio oltre confine fino in Polonia. Non ho mai avuto nessun problema meccanico e vi assicuro, inutile dirlo a voi tutti, che mi sono sempre chiesto come fosse possibile per una moto macinare così tanti chilometri e a medie... così elevate, senza che si rompesse mai niente. Bene, il sogno infine si è infranto da agosto sono a piedi. La moto è dal meccanico completamente sventrata e il danno consiste nella rottura del cambio. Per via della garanzia di 2+1 anni mi aspettavo che un simile guasto potesse essere completamente coperto da Yamaha, invece il meccanico mi ha fatto sapere che la Casa parteciperà alle spese fornendo un paio d'ingranaggi e parte della mano d'opera, e che a me toccherà sborsare intorno a quella cifra (1500 €) se tutto va bene... Duro colpo.
:
posso chiederti una cosa? quali sono stati i sintomi di questo guasto? oppure è successo così all'improvviso mentre eri per strada?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa