La moto e la tecnica > Varie

Una mia riflessione.....

<< < (2/3) > >>

Templar:
Il paragone con le BMW è improponibile.
Chi compra la BMW acquista uno status symbol ed è quindi disposto a pagarla carissima. Non si cura del rapporto qualità prezzo, che non è poi così eccelso come fanno credere. Forse una volta le BMW erano moto affidabilissime ed indistruttibili, ma adesso, con l'avvento dell'elettronica a gò gò, molti proprietari di 1200 RT o 1200 GS rimpiangono le precedenti 1150 e 1100, meno sofisticate ma più solide.
L'unico pregio, innegabile, delle BMW è che mantengono una elevata quotazione sul mercato dell'usato, merito della serietà della casa che fa un modello e per svariati anni non lo cambia a differenza delle giapponesi che ogni anno cambiano qualche cazzatella ed escono col nuovo Model Year, e merito anche dell'effetto status symbol di cui sopra.
L'unico modo per contrastare la concorrenza è tenere il prezzo molto più basso altrimenti la gente dice: "Devo spendere quasi 20000 per una FJR o per una GTR? A questo punto mi faccio la BMW".
Per chi non l'avesse capito, con tutto il rispetto per chi la possiede, io non comprerei mai una BMW.  :D
Il mio motto, per non avere problemi, è sempre stato: auto tedesche, moto giapponesi e donne ... a pagamento.  :D  :D  :D

:
pensate che io ho cercato di venderla questa primavera dopo solo un anno per problemi personali che poi per fortuna si sono quasi risolti...la vendevo a 10500 e pensate che mi dicevano che ero "disonesto"perchè era troppo cara dato che in giro stavano facendo sconti  vendevano il nuovo a 14000. I listini sono stati ingrassati ma spesso con sconto..bha non ci capisco più niente...cmq la moto non sono riuscito a venderla ed intanto me la sto godendo alla grande...Ola a tutti

lucabu:

--- Citazione da: "nikaola" ---pensate che io ho cercato di venderla questa primavera dopo solo un anno per problemi personali che poi per fortuna si sono quasi risolti...la vendevo a 10500 e pensate che mi dicevano che ero "disonesto"perchè era troppo cara dato che in giro stavano facendo sconti  vendevano il nuovo a 14000. I listini sono stati ingrassati ma spesso con sconto..bha non ci capisco più niente...cmq la moto non sono riuscito a venderla ed intanto me la sto godendo alla grande...Ola a tutti
--- Termina citazione ---


Infatti la nostra non é certo il tipo di moto da acquistare come investimento, pensando  di ricavarne ancora qualcosa nel rivenderla!
Secondo me chi compra un FJR vuole quella moto lì, bada alla sostanza, non si fa attrarre dalla pubblicità nè dai marchi famosi, non si fa sviare dalle mode, non pensa di rivenderla appena passata l'estate e, soprattutto, ci fa un sacco di km!!!!
E poi lo scontone l'hanno fatto pure a me; andate a chiedere un 15% di sconto ad un conce BMW per una R1200, e vediamo cosa vi risponde...
Lamps

Franco:
Io vorrei vedere il conto economico del prodotto FJR nel 2009 in Italia e quello di YAMAHA ITALIA in generale, visto che i ricavi generali da vendita di YAMAHA appaiono così: http://www.motociclismo.it/edisport/moto/MotoCiclismoR2.nsf/gd/Yamaha-prevede-una-perdita-di-oltre-il-30--rispetto-al-2008-sul-fatturato-2009- . Insomma, senza comparare ricavi e costi, hanno ragione tutti. YAMAHA ITALIA dovrà pure contribuire a coprire costi di diversa natura (sport ecc.) che i simpatici amici sloveni non hanno mica...

Poi, magari, ci marciano e basta, ma in che misura senza 4 numeri (magari voi li avete)  io non mi sentirei di commentare

Franco

:
allora avevo ragione io che la mia è un 2008..

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa