La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Problemi batteria e correnti disperse
:
--- Citazione da: "scossa" ---La butto li, non è che per caso hai chiuso la moto con il bloccasterzo (anche se era in garage :D ) e per caso l'hai messa nella posizione park, quindi con le luci di posizione accese.....
Oppure come dice l'amico Villi, la batteria è di scarsa qualità e fa fatica a mantenere la carica..
Come hai giustamente evidenziato la dispersione è davvero minima, non sarebbe in grado di scaricare la batteria in cosi poco tempo, anche l'alternatore carica correttamente, quindi non resta che la batteria scarsa :? :? :?
--- Termina citazione ---
Luca, lo sai che io ho fatto questo che tu hai ben descritto la sera stessa della mia partenza in vacanza per la puglia. Quando sono andato in garage a riprenderla ed ho visto questo ho smadonnato invece appena dato contatto è partita e sono tornato a respirare.
Invece a me succede una cosa strana, con questo freddo se da fermo sterzo tutto si spegne.
Oppure se spengo la moto (io la spegno con il tasto rosso) con la marcia inserita non riparte.
Qualcuno mi sa spiegare perchè?
:
--- Citazione ---
Luca, lo sai che io ho fatto questo che tu hai ben descritto la sera stessa della mia partenza in vacanza per la puglia.
--- Termina citazione ---
Credo sia capitato a più d'uno....me compreso, per fortuna che me ne son accorto poco dopo...era sera e si vedevano le luci accese :lol: :lol: :lol:
Per il difetto che fa la tua, non saprei proprio....a me non è capitato nulla di simile :cry: :cry: :cry:
:
ciao
io ho un problema diverso: dopo circa 30km se spengo la moto e riaccendo subito la moto sforza tantissimo a partire, si resetta il computer di bordo e riparte, credevo fosse un problema di mancata carica della batteria dovuta all'installazione dello zumo, invece a quanto pare è un problema diverso, ho dato peso alla cosa (fermando la moto per paura di far danni già a metà settembre) quando ho visto del fumo molto simile a quello di una sigaretta accesa uscire da una parte non meglio precisata tra la batteria e il quadro! a quel punto ho portato la moto al nostro buon ivo che sta provvedendo, con giobbesca pazienza :D a sistemarla spero proprio che a febbraio-marzo questo problema (e carburazione grassa con conseguente consumo elevato di benzina, 13-14km/l) possa essere sistemato
:
--- Citazione da: "ippica68" ---
Oppure se spengo la moto (io la spegno con il tasto rosso) con la marcia inserita non riparte.
Qualcuno mi sa spiegare perchè?
--- Termina citazione ---
Sì, è il microswitch della frizione. Succede anche a me. Sulla Honda è durato dieci anni senza problemi, sulla FJR è durato tre anni scarsi.
Per poter riavviare il motore in marcia, la centrlalina si deve accertare che tu abbia la frizione tirata, per evitare di mettere in moto e farti cadere per la spinta del motorino di avviamento.
Purtroppo il microswitch non fa contatto e non da il consenso, quindi premere il pulsante di avviamento non fa partire il motorino.
:
Giusto Padanian, tra l'altro fosse facile togliere la marcia inserita.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa