La moto e la tecnica > Meccanica generale

E' normale che ....

<< < (5/6) > >>

Member #951:
anche a me come per AL  succede la stessa cosa, e penso dovrebbe, anche per le altre con ABS...
la my06 AS ...ogni tanto vado in garage e accendo (ANCVHE SOLTANTO PER SENTiRNE IL SUONO).....
Cavalletto centrale e ruotaposteriore rialzata....appena accesa la ruota gira lentamente senza segnalare l marcia inserita e si accede spia del'abs per qualche momento.....non so però perchè giri la ruota...(forse perchè rotonda????)....ehehehe
.... per la spia dell'abs ...l.'avevo notato anche sulla macchina durante un intervento dal meccanico....
mi ha detto che è giusto cosi....e capendoci una mazza..vado a fiducia....
ma la spiegazione di SCOSSA.......mi sembra perfetta..!!!

:

--- Citazione ---
ma la spiegazione di SCOSSA.......mi sembra perfetta..!!!

--- Termina citazione ---

Cosi mi fai arrossire..... :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:  :oops:

dantefjr:

--- Citazione da: "ippica68" ---Invece a me succede che dopo che lo accesa e messa la marcia faccio 250km e non voglio più scendere dalla moto, è normale?  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:
--- Termina citazione ---


io e te abbiamo la stessa malattia::
LA MOTTITE :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:

:

--- Citazione ---
Prima ho risposto un pò frettolosamente (ero al lavoro). Dunque il sistema legge la velocità di entrambe le ruote e nel momento che viene azionato il freno (il sistema se ne accorge dalla chiusura del interruttore posto sulla leva o sulla pedalina) la centralina inizia a monitorare la velocità delle ruote. Nel caso ci sia una differenza di velocità tra i due assali (magari una ruota sta andando al bloccaggio) inizia ad intervenire il sistema con varie strategie che non sto a spiegarvi.... Questo è l'inizio di come funziona un sistema di antibloccaggio..... Torniamo a noi, la spia si può accendere comunque anche se non usiamo i freni perchè la centralina controlla sempre la differenza di velocità delle ruote e se questa si discosta fa accendere la spia, questo serve a controllare il corretto funzionamento dei sensori.... e ora vi spiego anche perchè al amico Roby non si accende la spia...se la ruota non supera i 6 km/h in sistema ABS è disabilitato, questo parametro è stato impostato in primis per far fermare il mezzo (altrimenti il sistema modulerebbe la frenata all'infinito)e per poter effettuare la revisione, infatti i rulli dei centri collaudo girano a 5km/h  
Spero di essermi spiegato un pò meglio, non son mai stato molto bravo a scrivere  

--- Termina citazione ---

Tutto perfetto effetivamente se si inserisce la prima marcia al minimo la spia non si accende poichè la velocità della ruota è inferiore hai 5 km/h, inserendo la seconda si accende provato ieri mattino dunque tutto normale,speriamo che smetti di piovere che la spia non si accende

Jasper:

--- Citazione da: "scossa" ---Si è una cosa corretta, infatti l'abs si basa sulla differenza di velocità fra le due ruote se questa è diversa, si genera un errore e si accende la spia....
--- Termina citazione ---

Questa mattina c'era il sole cos'ì ho fatto un bel giretto in moto a Como. Sono ritornato a casa verso mezzogiorno,ho parcheggiato vicino al garage,l'ho aperto e poi sono entrato con la prima inserita e mi sono fermato. A questo punto(ruote ferme,motore acceso e marcia inserita)si è accesa la spia ABS . Non c'è stato verso di farla spegnere finchè non ho spento il quadro.Ho provato più volte a riaccendere la moto ma l'ABS non si è più acceso.Non mi era mai capitato fino ad ora.
E' normale anche una simile situazione?
Grazie.
Jasper                                              

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa