La moto e la tecnica > Meccanica generale

Filtro aria e candele cambio olio filtro e olio cardano

<< < (4/7) > >>

zinato:
Depo non so risponderti è stato detto anche a me e non ho chiesto ulteriori delucidazioni appena sò qualcosa ti informo ciao

zinato:
Ciao Depo mi sono informato mi hanno detto che alla revisione non si accorgono che è montata la PC per quanto riguarda la sonda bisogna scollegarla perchè la PC serve a mandare dei dati non veritieri alla centralina originale(ingrassa la miscela aria benzina) e quindi la PC e la sonda diventano incompatibili così mi è stato spiegato altro non sò dirti.

Depo:
Il mio dubbio in sede di revisione riguardava i valori dei gas di scarico emessi tenendo la sonda lambda staccata.  Gli stessi in questo modo non rispetterebbero più i parametri della normativa per cui il mezzo è stato omologato. Sul fatto che a parte questo nessuno se ne accorga non avevo dubbi, forse l'unico modo per sgamare la centralina è mettere il motore sul banco, ma forse nemmeno lì sarebbe così evidente.
Comunque grazie per le info.

:

--- Citazione ---
Il mio dubbio in sede di revisione riguardava i valori dei gas di scarico emessi tenendo la sonda lambda staccata

--- Termina citazione ---


Dopo aver letto con attenzione il manuale d'officina gentilmente inviatomi da felser, ti posso dire che ci sono delle notevoli differenze sulla gestione del impianto di iniezione rispetto alle vetture (che conosco a mena dito), tanto è vero che hai la possibilità di regolare il "CO" cosa del tutto impossibile sui sistemi delle auto. Anche il segnale proveniente dalla sonda lambda viene preso in considerazione dalla centralina solo in certe condizioni, per farla breve in fase di revisione con il PC installata non dovresti avere problemi a patto che la mappatura caricata sia fatta bene.....
Inoltre bisogna anche dire che in fase di omologazione la misurazione dei gas di scarico viene fatta in maniera totalmente diversa che in fase di revisione. Giusto per informazione, in fase di omologazione le misure sono fatte in peso (da qui tutte le varie pubblicità sulle emissioni di grammi per km) invece in fase di revisione l'analizzatore gas usa tutt'altra tecnologia (molto meno precisa) ed analizza i gas in percentuale con un sistema ad infrarossi........

Depo:
Grazie Luca, come sempre puntuale e preciso.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa