La moto e la tecnica > Meccanica generale
FJR CON CAMBIO AS ... PARLIAMONE
kenny:
Personalmente mi trovo bene con l' A S .
Uso sempre il bilanciere sul manubrio... Non penso più al pedale.
La frizione non mi viene mai di cercarla perchè sulla cambiata usare il bilanciere al manubrio è un pò come tirare la frizione.... e viene anche automatico chiudere e riaprire il gas.... proprio come se nulla di diverso dal tradizionale fosse.
Senza parlare poi dei vantaggi di quando ti fermi.... e rimani un poco fermo per poi ripartire..... senza il bisogno di tener la leva tirata, o cercare la folle.
Altro vantaggio.... se ti capita di fare un tornante di montagna in relax e sovrappensiero e per caso entri con una marcia un pò lunga..... nessun problema, la frizione diventa come idraulica, tirandoti fuori con fluidità come avessi un cambio automatico senza strattonare.
E quando tiri una guida sportiva, non è facile arrivare al limite del sistema.
Mentre per le impennate....... meglio dimenticarle.
Come pure le manovre da fermo...... non sono le più agili, perchè non sei tu a decidere quando e quanto attaccare e quanto farla slittare per la gestione delle manovre.
Questo è quanto @
Saluti a tutti Lido
:
--- Citazione da: "scica" ---
--- Citazione da: "aaron" ---secondo me il cambio semiautomatico sta al cambio tradizionale come il "telefonino" sta alle vecchie cabine telefoniche.
il tempo passa !! i capelli imbiancano e in tutti noi c'è ancora i il ricordo di quella bella puzza di miscela del caballero !! ( 6 marce !!! innovazione che a quei tempi era visa più o meno come il cambio in questione!!)
--- Termina citazione ---
Hai nominato il Caballero....pensare che io ho avuto il Super 6 m. il Mik 26- 50 cc. e poi il 125..mi sembra di sentire ancora il Bardahl Biolube...Chissa' se qualcuno ricorda
Vito per un attimo sono tornato indietro di 30 anni.... :oops: :oops: :oops: :oops:
--- Termina citazione ---
azz il caballero :) e chi se lo scorda : ricordo che hai tempi delle scuole medie si faceva filone a squola e via sui quartieri spagnoli..... a noleggiarlo per 3000 lire all'0ra, e poi di corsa sulla spiaggia di coroglio a scorazzare come i pazzi........... che tempi ragazzi...........
Templar:
--- Citazione da: "felser" ---Ciao a tutti,
Cosa volete che dica, la AS non l' ho provata, ma vado in moto da circa.... :oops: :roll: vabbè insomma da molti anni, e la sinistra ormai si muove da sola, sembra dotata di vita propria sulla frizione, :lol: sarebbe come fare del mobbing alla mia mano sx,... :cry: . che amo quanto la dx. Eppoi, su una moto "acceleraecammina" :wink: mi sembrerebbe di stare su uno sputerone. Chissà , forse provandola cambierei idea, :) ma così a freddo, sono tradizionalista.
--- Termina citazione ---
Dico che parli senza essere informato. L'AS non è una "acceleraecammina" come un TMax come pensi tu. :wink:
La AS ha le marce e le devi mettere tu, ma senza tirare la leva della frizione. :D
:
Il massimo per il cambio as sarebbe che quando ti fermi " automaticamente se ne ritornasse in 1a marcia" ! invece spesso mi succede di trovarmi in 3a o 4a e dover scalare da fermo quando si accende il verde ! ( cosa che comunque succede anche con le frizioni tradizionali!!) però volendo parte pure in 4a !!!!!
:
Ciao scica,
e come se me lo ricordo con la favolosa prima marmitta a sogliola e le strisce della bandiera Italiana sul serbatoio, GRAN MOTO................. :P
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa