La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Sh 47 - un codice d'errore sconosciuto anche in Yamaha!
:
10 giorni, ragazzi, ci son voluti 10 giorni affinchè si riuscisse a capire il problema della mia "piccola".
Un giovedi mattina di due settimane fa, mentre viaggiavo in Milano per un appuntamento mattiniero, si accende la spia gialla insieme a quella rossa con il punto esclamativo. Ho un Fjr della fine 2006, con cambio servoassistito, e mai, in 3 anni, ho avuto di che lamentarmi. Ma quella mattina la spia mi mette in ambasce...
Decido di rientrare senza spegnere la moto, il motore gira normalmente, nessun strano rumore mi mette dubbi sul fermarmi, meglio portarla subito dal dottore. Pochi km e le spie spariscono!
La lascio in officina, dove due giorni dopo la ritiro (approfittando per il normale tagliando) senza avere indicazioni sull'errore, sconosciuto a Terzi Motor & C. Una settimana di intenso uso (chiamando comunque per sapere qualcosa) quando venerdi pomeriggio, arrivando ad un appuntamento importante, si accendono ancora le spie con il solito Sh 47. Parcheggio, la spengo ed in me ho la certezza che poi non ripartirò...
Infatti al ritorno nulla da fare... Il quadro si accende, funziona tutto ma non il cambio, nè quello manuale nè il pedale, mettendomi in crisi perchè impossibilitato a togliere la prima e quindi con la posteriore bloccata. Problemi con il carro attrezzi, superati grazie alla disponibilità di alcuni motociclisti che han dato una mano a caricarla.
Oggi mi arriva la telefonata... Pare sia l'attuatore del cambio, un problema elettrico poco conosciuto per la scarsa diffusione del modello AS sul territorio nazionale.
La moto, senza riparazione, si è accesa senza problemi, evidentemente per dei contatti elettrici instabili. In questi giorni la riparerò e vi comunicherò il costo.
:
Per quello che posso dirti io, che posseggo il modello AS e l'ho presa appena uscita a luglio 2006,
la ritiro il 12 luglio giovedì e il 13 venerdì rimango con il cambio bloccato in seconda
non ne vuole più sapere di cambiare, non mi ricordo però i codice di errore.
Portata con il carrattrezzi dal meccanico, due stimane con visita dell'ispettore di milano
paticamente quando si cambia con il pedale l'alberino che tramite l'attuatore passo passo che dovrebbe riconoscere la posizione, si era rovinato, facendo si che il cambio rimanesse bloccato.
Sul mod.AS il cambio si sblocca intervenendo su di una vita quadra postra al lato DX sotto il cambio
visto mentre lo faceva il meccanico, e la ruoto posteriore è libera .
Dopo di ciò non ho avuto problemi, so che Yamaha ha a suo tempo fatto richiamo dei primi modelli di AS per tale inconveniente tecnico.
______________
FJR AS MY 06
LazyBear:
--- Citazione da: "bigman" ---... si accendono ancora le spie con il solito Sh 47...
--- Termina citazione ---
Secondo il manuale di servizio (supplemento YCCS) il codice di errore Sh 47 indica un problema ai freni (segnale di frenata non rilevato durante l'azionamento del freno)... strano il blocco del cambio... avevi notato altre anomalie di tipo elettrico?
:
Credo che poco tempo fa ( pasqua ) a Colbitz sia successo un guasto simile , alla fine era uno dei cablaggi elettrici che col tempo e vibrazioni si era leggermente aperto .
Lamps
:
--- Citazione da: "IlPancera" ---Credo che poco tempo fa ( pasqua ) a Colbitz sia successo un guasto simile , alla fine era uno dei cablaggi elettrici che col tempo e vibrazioni si era leggermente aperto .
Lamps
--- Termina citazione ---
Mi sembra però che Riccardo (Colbitz) abbia un modello normale non AS.
Inquietante il fatto..
Secondo voi questo può avvenire solo se si lascia la marcia inserita prima di spegnerla o anche se ogni volta togli e spegni in "N" ?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa