La moto e la tecnica > Pneumatici

vibrazione sull'anteriore !!!

<< < (4/5) > >>

jimmetto:
p.s.io monto le bridgestone bt 023.devo dire che mi ci trovo benissimo,anche essendo un fans di pirelli e dunlop.per questo motivo al cambio vorrei continuare a mettere bridgeston,ma temo che mi diano lo stesso problema a livello di vibrazione del manubrio.

Lupin72:
A me lo faceva quella precedente (MY 08), ma dopo aver rifatto le sospensioni (a 60.000 km.) da Giotek, è sparito del tutto. Anche questa nuova lo fa, sempre dai 60-65 fino agli 80-85, poi va diminuendo drasticamente fino a sparire del tutto. Appena posso, contatterò Giorgio e gli commissionerò lo stesso lavoretto! :)

gbpiero67:
Io con le Brigestone BT23 gt originali della mia 2015
Appena ritirata mi vibrava, poi Ruby mi ha cambiato il peso originale (quello a molletta su centro cerchio)
con uno adesivo sul bordo tutto sparito, adesso che ho km 3000 da un po e ricomparso.
In più la gomma posteriore denota un scalino molto lieve tra la zona centrale e le laterali la centrale e più alta  :-\

Member #951:

--- Citazione da: LazyBear - 09/05/2016, 12:18:06 ---La vibrazione all'anteriore... sulla mia attuale MY14, cosi' come sulla precedente MY07, a volte e' ben percettibile, a volte completamente assente; con treni diversi della stessa gomma, a volte si' e a volte no; con la stessa gomma lo fa all'inizio, e quando e' piu' consumata no, o meno; a volte l'esatto contrario. Insomma ho rinunciato a trovare una causa univoca a questo fenomeno poco gradevole, e cerco di ignorarlo quando lo avverto; devo pero' dire che in nessun caso mi ha creato imbarazzi durante la guida.

--- Termina citazione ---

--- Citazione da: Centaedo - 09/05/2016, 13:52:19 ---Si chiama effetto shimmy ed è legato all'effetto giroscopio del pneumatico.
Si può limitare, lavorando con il setting delle sospensioni (soprattutto posteriore) ma non eliminare del tutto

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk


--- Termina citazione ---


confermo stesse impressioni e conclusioni di Michele e Edoardo....
tre treni di Micheli Pr4 gt... con il primo e terzo treno riscon trasto problema con il secondo treno....nulla!!!
unica differenza fra tutti e tre i cambi gomma ho modificato assetto sospensioni anteriori...molto piu morbide....
gomme cambiate al mese di aprile e con ora circa 2.500 km

Mapo:
Forse per fortuna ma non ho mai avuto questo problema, ho montato Metzeler (quelle originali), Dunlop Rs2, Michelin Pr3/Pr4 gt, Pirelli Angel GT, solo quest'ultime l'hanno fatto ma per difetto della gomma anteriore, sostituita in garanzia con una in specifica A che va benissimo.
Leggendo qua e la in alcuni forum spesso ho constatato che è una questione di bilanciatura, a volte è utile fare manovre come la rotazione della gomma sul cerchio oltre che un lavoro attento per non avere vibrazioni.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa