La moto e la tecnica > Pneumatici
vibrazione sull'anteriore !!!
:
RISOLTO !!!
Erano i cuscinetti dello sterzo usurati....
Ringrazio comunque tutti
M.
jimmetto:
Allora,io ho il modello AE 2014,e devo dire che ho lo stesso problema (tra l'altro molto accentuato e fastidioso).solo con le borse laterali si avvertiva abbastanza,appena montato il bauletto posteriore la moto in rilascio e togliendo le mani dal manubrio,dai 70km.orari a scendere,le vibrazioni aumentavano a tal punto da non riuscire quasi a non poter riprendere il manubrio in mano.tolto il bauletto e tolte le borse ho provato,ma il risultato e quasi simile,leggermente meno accentuato. spero che con il cambio gomme che dovrei effettuare tra 1500/2000 km. di eliminare il problema,cmq,in settimana andro' in concessionaria a parlare con il capo officina,sperando possa darmi qualche spiegazione in modo da risolvere il problema.
LazyBear:
La vibrazione all'anteriore... sulla mia attuale MY14, cosi' come sulla precedente MY07, a volte e' ben percettibile, a volte completamente assente; con treni diversi della stessa gomma, a volte si' e a volte no; con la stessa gomma lo fa all'inizio, e quando e' piu' consumata no, o meno; a volte l'esatto contrario. Insomma ho rinunciato a trovare una causa univoca a questo fenomeno poco gradevole, e cerco di ignorarlo quando lo avverto; devo pero' dire che in nessun caso mi ha creato imbarazzi durante la guida.
luka65:
anche la mia mi ha dato qualche piccolo problema di vibrazione manubrio, con e senza borse e/o bauletto, più accentuato con le rs2 e molto meno con le angel gt , però totalmente assente con le bridgestone originali
inviato punto e basta
coordinamento FazerItalia faser8brianza@fazeritalia.it
Centaedo:
Si chiama effetto shimmy ed è legato all'effetto giroscopio del pneumatico.
Si può limitare, lavorando con il setting delle sospensioni (soprattutto posteriore) ma non eliminare del tutto
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa