La moto e la tecnica > Pneumatici
vibrazione sull'anteriore !!!
Member #162:
Una vibrazione solo in decelerazione e senza toccare il manubrio, tra gli 80 e i 50 circa è abbastanza normale e a mio parere può dipendere dalla gomma anteriore non perfettamente bilanciata e/o dal disegno del battistrada che innesca l'ondeggiamento del manubrio. Nel mio caso l'ho avuto su moto diverse ed a volte si e a volte no a seconda del tipo di pneumatici montati. In genere quelli con il solco centrale a onda favorivano questo fenomeno. Personalmente dopo aver tentato qualche palliativo con gommista e meccanico ho semplicemente fatto come Il Pancera, evito di decelerare senza mani. Se invece l'ondeggiamento è anche in accelerazione allora è tutto in altro discoorso e ti consiglio di intervenire subito.
:
Come ha già scritto sopra, se la vibrazione c'è l'hai in decelerazione è sicuramente un problema di bilanciatura, ti consiglio di insitere con il gommista. Il miglior modo per bilanciarle è "alla vecchia" maniera ovvero a mano, senza macchine elettroniche......
:
--- Citazione da: "scossa" ---Come ha già scritto sopra, se la vibrazione c'è l'hai in decelerazione è sicuramente un problema di bilanciatura, ti consiglio di insitere con il gommista. Il miglior modo per bilanciarle è "alla vecchia" maniera ovvero a mano, senza macchine elettroniche......
--- Termina citazione ---
100%... però vi prego... non scrivete che vibrazioni attorno ai 60 - 80 Km/h sono normali... ma nemmeno sulla Vespa 125 primavera :roll:
:
La penso come shell , le vibrazioni non dovrebbero esserci ... Ho fatto una ricerca interessante su internet dove un ragazzo (su una R1 ) aveva lo stesso problema .
Lo ha risolto dopo che ha fatto controllare i pompanti degli ammortizzatori anteriori perchè anche se erano tarati uguali , avevano pressioni diverse .
Il mio gommista in tanti anni mi avrà cambiato non so quante gomme ed ha sempre usato la taratura manuale delle gomme e di lui mi fido ciecamente .
Secondo lui tutto è causato dal disco dell'abs che è si di plastica ma ha il peso di un ferro magnetico sul lato esterno e giustificherebbe la vibrazione ... MA !!!
Interessante il consiglio che mi avete dato sui contrappesi del manubrio ... Appena smette di piovere provo a cambiarli ..
Ringrazio tutti .. Vi farò sapere
M.
:
--- Citazione da: "Shell" ---
--- Citazione da: "scossa" ---Come ha già scritto sopra, se la vibrazione c'è l'hai in decelerazione è sicuramente un problema di bilanciatura, ti consiglio di insitere con il gommista. Il miglior modo per bilanciarle è "alla vecchia" maniera ovvero a mano, senza macchine elettroniche......
--- Termina citazione ---
100%... però vi prego... non scrivete che vibrazioni attorno ai 60 - 80 Km/h sono normali... ma nemmeno sulla Vespa 125 primavera :roll:
--- Termina citazione ---
Giusto shell. Inoltre dovrebbero farlo tutti i modelli dello stesso anno ma non mi pere sia cosi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa