La moto e la tecnica > Impianto elettrico e luci
Cambio semiautomatico
:
30.000 km e un kilometraggio medio, che può variare notevolmente in base all'utilizzo del mezzo e caratteristiche di guida del pilota.
:
Quando a FORD i giornalisti gli chiesero "ma perchè solo uno sportello al centro e un solo tergi in questa vettura?" egli rispose "tutto ciò che non c'è non si rompe" si può scherzare vero??
Comunque la mia non slitta da fredda neppure dopo CIAO
Templar:
Effettuata prova. Sono partito dopo aver fatto girare il motore al minimo per un paio di minuti .... e la frizione non slitta. :D
Farò comunque tesoro sui consigli relativi agli attuatori. :wink:
:
Roberto ha espresso il concetto ed il funzionamento della frizione in manira perfetta, ed ha ragione quando dice che una frizione non deve mai slittare, pena un consumo eccessivo degli elementi con una durata degli stessi sicuramente più breve. Meno male che l'AS non dava probblemi, :( :( :( :roll: :roll: :twisted: :twisted: ora capisco perchè viene venduta nuova con un prezzo così basso.
:
--- Citazione da: "ciciniello" ---Roberto ha espresso il concetto ed il funzionamento della frizione in manira perfetta, ed ha ragione quando dice che una frizione non deve mai slittare, pena un consumo eccessivo degli elementi con una durata degli stessi sicuramente più breve. Meno male che l'AS non dava probblemi, :( :( :( :roll: :roll: :twisted: :twisted: ora capisco perchè viene venduta nuova con un prezzo così basso.
--- Termina citazione ---
massimo guarda che in tutto questo post non si evince che ci sono problemi al cambio!!!
ne alla frizione ..( l'unico che ha avuto problemi è stato plinio perchè aveva la frizione bruciata dall'altro propietario che molto probabilmente ha usato la moto come uno scooterone partendo in quinta !
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa