La moto e la tecnica > Freni

pedale freno

<< < (3/5) > >>

gigigatti:
Marco é vero cio che dici difatti prima di toccare attendero ancora perchè la cosa piu semplice è che nel cambiare le gomme si sia sporcato il disco ragazzi grazie a tutti per l iteressamento

:

--- Citazione da: "gigigatti" ---ok Gipsy la moto a 10000 km non so se pensate che é gia ora cmq uno spurghettino lo farei dammi le dritte che poi ci penso da me............
--- Termina citazione ---


gigi da quanto scrivi solo ora apprendo che la moto e nuova............ quindi non credo sia il caso di procedere alla sostituzione del liquido.

piuttosto verifica che il livello nella vaschetta ( si trova dietro alla fiancatina dx) sia corretto.

a volte se il livello e troppo basso puo capitare , nello smontaggio che l'impianto faccia aria.

se e basso ripristina il livello e procedi con lo spurgo. e dopo lo spurgo ripristina di nuovo il livello.

per lo spurgo procurati una bottiglietta di plastica, una chiave da 8 ed un pezzo di tubicino (circa 50 cm. )

innesta il tubo sullo spurgo della pinza, l'altra estremità del tubo va nella bottiglia ( attenzione alla fuoriuscita del liquido frenante : e molto corrosivo . nel caso venga a contatto con altre parti della moto sciacqua subito con acqua e poi vai di straccio)

comincia a pompare sul pedale del freno 4/5 volte, poi tenendo premuto il pedale allenta lo spurgo con la chiave da 8. una volta allentato lo spurgo il pedale andra giu. tieni il pedale giu fino a quando avrai chiuso lo spurgo e ripeti l'operazione diverse volte fino a quando non vedrai uscire piu l'eventuale aria dell'impiano. contemporaneamente sentirai il pedale piu duro . ripristina il livello del liquido e il gioco e fatto.

spero di essere stato chiaro........... nel dubbio sono a disposizione.  :wink:

:
Se ha 10000 km credo sia nuovissima , se ancora coperta da garanzia , rivolgiti al conce , ciaooooo

gigigatti:
Grazie ragazzi problema risolto il meccanico ha trovato la lamella anti vibro della pastilia interna fuori posizione montaggio sbagliato da parte del gommista cmq grazie a tutti per l interessamento e la disponibilita grazie Gipsy per le istruzioni sullo spurgo

:
Un saluto a tutti e complimenti per il forum, vi leggo sempre con attenzione.
Vi è mai capitato che il pedale del freno affondasse a vuoto?
A me è successo venerdì, FJR del 2009, appena tagliandata ma senza interventi asi freni, 20000 km, dopo aver percorso diversi km sui passi dell'appennino, mi sono accorto che il pedale del freno affondava a vuoto.
Mi sono fermato, aspettato un pò, qualche pompata, tutto ha ricomonciato a funzionare.
Il meccanico mi dice che l'olio è andato in ebollizione, quindi tutto è tornato alla normalità appena si è raffreddato.
Spero che la cosa non possa succedere all'anteriore...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa